
Cronaca / Circondario
Mercoledì 23 Luglio 2025
Firmato il protocollo per una rete turistica tra 14 Comuni del lecchese
L’obiettivo è fare squadra per promuovere eventi, itinerari e iniziative in maniera coordinata, attraverso una rete che valorizzi l’intera area come un’unica destinazione
Galbiate
È stato firmato questa mattina a Galbiate, in Villa Bertarelli, il protocollo d’intesa per lo sviluppo congiunto di strategie e interventi in ambito turistico proposto dal Comune di Lecco, che lo vedrà d’ora in poi al centro di una rete di amministrazioni comunali composta anche da Abbadia Lariana, Ballabio, Calolziocorte, Civate, Galbiate, Garlate, Mandello, Malgrate Olginate, Oliveto, Pescate, Valmadrera e Vercurago. Come ha sottolineato l’assessore comunale proprio di Lecco, Giovanni Cattaneo, «questo protocollo d’intesa significa la volontà di fare squadra sul nostro territorio tra diversi Comuni; significa inoltre mettersi nei panni dei turisti che ci vedono come un’unica destinazione. Quindi cercheremo, attraverso questo protocollo, di lavorare di più e meglio insieme, di far conoscere gli eventi che organizziamo, di proporre esperienze che consentano di attraversare da un comune all’altro la nostra bellissima realtà. C’è l’impegno da parte di tutti i Comuni a valorizzare altresì il lavoro delle associazioni e a dedicare tempo per far crescere una consapevolezza nei cittadini di quanto il turismo possa cambiare il volto del territorio. In parte - secondo quanto dichiarato dall’assessore Cattaneo - questo già accade, in parte ci sono preoccupazioni legate magari ai picchi di presenze, però proprio lavorando insieme, facendo squadra, ognuno col proprio passo, si può costruire un percorso che sicuramente ci vedrà progredire».
Nel corso di tutti gli interventi degli amministratori comunali è emersa la certezza unanime di «quanto è importante fare rete, anche dal punto di vista turistico, perché il territorio unico». Il Comune di Valmadrera aveva aderito per primo, nelle scorse settimane, al protocollo con Lecco; sottolinea l’assessore Raffaella Brioni: «Il territorio ha confini facilmente superabili e quindi il turista ha la possibilità di muoversi sul territorio e conoscere tutte le realtà. Un altro punto di forza, adesso, è che i nostri Comuni hanno un punto di riferimento, professionale: un team competente per promuovere il territorio fornendo materiale di qualità. Il grazie va perciò al Comune di Lecco, attraverso appunto l’assessore Cattaneo, che ha avuto l’idea di coinvolgerci nella definizione di una strategia unitaria e sostenibile, orientata a un turismo intelligente, accessibile e inclusivo, anche tramite l’utilizzo del marchio “Leccotourism”. Valmadrera ha fatto da apripista a questo e dunque posso dire di esserne veramente orgogliosa».
Il protocollo prevede azioni di pianificazione e promozione condivise, la partecipazione congiunta a bandi e progetti di rilievo regionale, nazionale ed europeo, e la creazione di percorsi turistici comuni. A supporto di queste attività, verrà istituito un Tavolo di confronto, con funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio dell’attuazione delle iniziative. Il Comune di Lecco sarà il referente tecnico-amministrativo per il coordinamento operativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA