Giubileo dei Giovani a Roma: volontari anche da Lecco e Sondrio

Tanti i volontari anche dalle province di Lecco e Sondrio tra i 101 lombardi a Roma per garantire assistenza e telecomunicazioni durante il Giubileo dei Giovani. Regione Lombardia elogia impegno civico e la professionalità

Lecco - Sondrio

Anche Lecco e Sondrio sono protagoniste a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani. Tanti i volontari della Protezione Civile chiamati a supportare le attività logistiche e operative durante l’evento in programma a Tor Vergata fino al 4 agosto.

Nel complesso, sono 101 i volontari lombardi, partiti da 11 province, riuniti sotto 58 associazioni di Protezione Civile. A sottolineare il valore del loro impegno è stato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa, che ha parlato di «testimonianza concreta della generosità e dell’impegno civico che caratterizzano la nostra comunità».

Le attività previste riguarderanno il supporto alla popolazione e il coordinamento delle telecomunicazioni della Colonna Mobile regionale, in vista di un afflusso di oltre 500.000 giovani nelle giornate clou del 2 e 3 agosto, quando sono in programma la veglia e la Santa Messa presiedute da Papa Francesco.

Dal territorio lecchese prenderanno parte i gruppi di Protezione Civile di Colico, Cortenova, Valgreghentino, Galbiate, Cassago e Annone Brianza. Per la provincia di Sondrio, invece, saranno operativi i volontari dei gruppi comunali di Talamona, Albaredo per San Marco, Morbegno, Forcola e del Gruppo Volontari per la Protezione Civile e l’AIB di Sondrio.

Al fianco dei volontari opereranno sei funzionari di Regione Lombardia e delle Province, con un parco mezzi composto da circa 30 unità, di cui 23 per impieghi operativi e 4 dedicati alla gestione delle telecomunicazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA