La prima messa di don Marco

Tra la fede e le emozioni

Laureato in Scienze economiche, ha 34 anni

Ha celebrato l’eucaristia nella “sua” Sala al Barro

Galbiate

«Fin da piccolo, la mia famiglia mi ha educato alla fede, ma la vocazione è maturata col tempo, negli anni degli studi universitari, periodo nel quale ho messo in discussione la mia vita». Così, don Marco Cesana – 34 anni, laureato in Scienze economiche – è giunto ieri a dire la sua prima messa, nella parrocchia d’origine, Sala al Barro, dopo essere stato ordinato sabato, in duomo a Milano, «sacerdote in eterno» dall’arcivescovo Angelo Scola.

Oggi, emozionatissimo, ha fatto ingresso in quella comunità e in quella piccola chiesa che l’avevano già visto ragazzino: ad accompagnarlo nella cerimonia c’erano tanti altri preti, alcuni molto significativi per il suo cammino: anzitutto, don Aldo Mascheroni, che fu parroco di Sala quando maturò la vocazione e che ha poi pronunciato l’omelia (di don Aldo ricorre, tra l’altro, il venticinquesimo di sacerdozio) e l’ex parroco di Galbiate, don Enrico Panzeri (nel proprio 50esimo di ordinazione).

Ad accogliere don Marco sulla soglia della chiesa di Sala è stato il sindaco di Galbiate, Benedetto Negri; con lui c’erano i colleghi dei paesi che compongono l’unità pastorale tra le parrocchie di San Giovanni evangelista in Lurago d’Erba e San Carlo Borromeo a Lambrugo, dove don Marco è destinato in qualità di vicario (celebrerà lì domenica prossima).

L’articolo completo sul giornale in edicola domani, lunedì 12 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA