
Cronaca / Circondario
Domenica 20 Luglio 2025
Lecco, classico e linguistico: nuova preside per il liceo Manzoni
Scuola Chiara Giraudo, dirigente a Costa Masnaga sostituisce Maria Luisa Montagna, giunta alla pensione Conferme per Merone al Grassi e Crimella al Parini
Lecco
Chiara Giraudo è la nuova preside del liceo classico e linguistico Manzoni, subentra a Maria Luisa Montagna che dal 31 agosto sarà in pensione.
A settembre del 2020 Maria Luisa Montagna era arrivata al Manzoni dopo sei anni come dirigente al comprensivo di Bellano, in precedenza dal dal 1992 al 2014 aveva insegnato proprio al classico. Laureata in filosofia, è stata prima docente alle scuole medie, poi negli istituti tecnici e infine al liceo, per poi diventare dirigente.
La nuova preside del liceo Manzoni, Chiara Giraudo, arriva dal comprensivo di Costa Masnaga dove è punto di riferimento da tanti anni.
Decisioni
L’Ufficio scolastico regionale nel frattempo ha pubblicato le varie conferme dei dirigenti. Al comprensivo di Barzanò resta Viviana Patricelli, all’istituto Rota di Calolziocorte Carmela Teodora Carlino, all’istituto Marco Polo di Colico resta invece Catia Caterina Baroncini. Al Parini resta Raffaella Maria Crimella, allo scientifico e musicale confermata Carmela Merone, all’istituto comprensivo di Mandello resta Massimiliano Craia, allo scientifico Agnesi di Merate confermata Sabrina Scola e al comprensivo di Missaglia Mariacristina Cilli.
All’istituto superiore Greppi di Monticello Brianza prosegue Dario Maria Crippa e al comprensivo di Olgiate Molgora Chiara Ferrario.
Nelle prossime settimane l’Ufficio scolastico regionale dovrà fare altri eventuali spostamenti e conferme, con nomine di reggenza come al comprensivo di Cremeno dove è titolare il provveditore Adamo Castelnuovo, che fino a quando avrà un incarico al regionale non potrà certo coprire il ruolo di preside.
E con la nomina di Chiara Giraudo al liceo Manzoni, resta libero il comprensivo di Costa, al quale fanno riferimento le scuole di Costa, Bulciago e Nibionno. Il comprensivo potrebbe essere affidato ad un preside di nuova nomina oppure ad un reggente con incarico da titolare in un altro istituto della provincia.
Sedi libere
A breve dovrebbe esserci lo scacchiere dettagliato con le scuole libere, considerato che sono in corso anche alcuni trasferimenti fuori regione, dopodiché, e comunque entro i primi di settembre dovranno essere nominati i nuovi presidi, con i vincitori dell’ultimo concorso, oppure i reggenti, prendendo da presidi titolari e tenendo comunque conto della distanza tra una scuola e l’altra.
Ed anche per il prossimo anno scolastico il comprensivo di Premana, che resta sottodimensionato non avrà un suo dirigente. In futuro potrebbe nascere il nuovo comprensivo della Valsassina tra il comprensivo di Premana e quello di Cremeno. Nei prossimi mesi partiranno gli incontri tra i sindaci della Valsassina, e dal confronto scaturirà la scelta, ma ci vorranno ancora un paio d’anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA