Lecco, pari d’orgoglio

Olginatese: bella vittoria

I blucelesti sono usciti imbattuti (0-0) da campo del Seregno, i bianconeri hanno battuto 3-1 il Fanfulla

LECCO

Il pareggio dell’orgoglio. Il Lecco esce imbattuto dal campo (0-0) dal campo del Seregno. Un pareggio importante soprattutto per il morale dei blucelesti che giocano con una situazione societaria molto difficile.

Bella vittoria dell’Olginatese (3-1) contro il Fanfulla.

I RISULTATI

Caravaggio-Pontisola 0-0

Ciliverghe-Monza 0-3

Ciserano-Virtus Bolzano 2-1

Dro-Darfo Boario 1-1

Olginatese-Cavenago 3-1

Pro Patria-Pergolettese 3-0

Scanzorosciate-Levico 1-0

Seregno-Lecco 0-0

Virtus Bergamo-Grumellese 1-0

LA CLASSIFICA

Monza 32

Pergolettese 30

Virtus Bergamo 27

Pro Patria 26

Ciliverghe 25

Pontisola 24

Seregno 21

Caravaggio 19

Dro 18

Ciserano 15

Olginatese 15

Darfo Boario 14

Virtus Bolzano 12

Cavenago Fanfulla 12

Grumellese 12

Lecco 11

Scanzorosciate 10

Levico Terme 7

Prossimo turno: Lecco-Ciliverghe; Fanfulla-Scanzorosciate; Darfo-Seregno; Grumellese-Olginatese; Levico-Pro Patria; Monza-Ciserano; Pergolettese-Dro; Pontisola-Virtus Bergamo; Virtus Bolzano-Caravaggio.

LA PARTITA DEL LECCO

SEREGNO 0

LECCO 0

Marcatori:

SEREGNO (4-3-3): Aiolfi; Moretto (dal 1’ s.t. Lillo), Cusaro, Caso, Arca; Szekely (dal 21’ s.t. Curia), Romeo, Marchini; Uliano (dal 15’s.t. Neves), Capogna, Valente. In panchina: Bardaro, Terminello, Ronchi, Fumagalli, D’Ovidio, Arduini. All. Matteo Andreoletti.

LECCO (4-3-3): Salvatori; Garofoli, Mapelli, Orlando, Marcone (dal 10’ s.t. Meyergue); Colombo, Riva (dal 33’ p.t. Romano); Donnarumma (dal 37’ s.t. Cardinio), Di Giovanni, Caraffa; Parravicini. In panchina: Martinez, Benedetti, Malvestiti, Raviotta, Disarò. All. Stefano Cuoghi.

Arbitro: Marco Monaldi di Macerata (Moreno De Ambrosis e Marcoandrea Spinelli di Busto Arsizio).

NOTE: giornata serena e non fredda; terreno in buone condizioni. Spettatori: 500 circa. Ammoniti: Cusaro, Valente, Arca per il Seregno; Caraffa, Meyergue, Garofoli per il Lecco. Angoli: 6-4. Recuperi: nel 1° t. e nel 2° t. Esposti due striscioni a inizio gara. Uno dei biancazzurri: “Orgoglio e 104 anni di storia non cancellano il Lecco dalla memoria. Arrivederci...Nemico di sempre!”. E da parte dei blucelesti: “La sentenza è già scritta: tutti colpevoli”. E, infine, “104 anni di storia distrutti da dieci anni di vanagloria... Vergognatevi tutti”. Almeno un centinaio di Ultras blucelesti sugli spalti. Issata sul settore dei tifosi blucelesti la bandiera del Lecco che sventola allo stadio Ferruccio alta sul pennone di questo stadio di epoca fascista.

SEREGNO -

SECONDO TEMPO

1’ - partiti: il Seregno toglie Moretto ed entra Lillo

2’ - incursione di Caraffa fermato fallosamente, ma l’arbitro non vede neanche questa

4’ - ammonito Caraffa. Incredibile

5’ - punizione da destra per il Seregno, un corner corto: spedito direttamente a fondo campo da Szekely

6’ - trascinante serpentina di Lillo che sfiora poi il palo alla sinistra di Salvatori

9’ - Seregno ora arrembante, conclusione di Szekely parata da Salvatori

10’ - fuori Marcone dentro Meyergue

12’ - angolo Lecco: Parravicini di testa vicinissimo al gol. il corner era di Donnarumma

15’ - cambio Seregno: entra Neves ed esce Uliano

16’ - cori “Uh-uh-uh” contro Meyergue e poi il coro “Non ci sono negri italiani”. Discriminazione razziale a Seregno.

17’ - angolo Seregno sprecato

18’ - Meyergue risponde agli insulti con una fuga trascinante e fa guadagnare punizione e giallo ai 25 metri. Ammonito Cusaro

19’- GOL ANNULLATO al LECCO. Punizione di Donnarumma e Parravicini mette dentro ma tra lui e il portiere non c’è nessuno. Episodio dubbio

21’ - fuori Szekely e dentro Curia

22’ - punizione da sinistra per il Seregno

23’ - Esposto un altro striscione dai tifosi del Lecco “Lecco ha covato una serpe in seno regalandogli un portafoglio sempre più pieno: Invernizzi giuda”

32’ - ammonito Valente

33’ - il Seregno serra sotto. Punizione-corner corto da sinistra: niente di fatto

35’ - ammonito Arca per simulazione in area bluceleste

37’ - angolo Seregno: Capogna a fil di palo

37’ - entra Fabio Cardinio ed esce Daniele Donnarumma

39’ - piunizione dai 20 metri per il Seregno. Posizione centrale, pericolosa: GRAN VOLO di Salvatori sotto il sette e in angolo su tiro di Capogna

41’ - ammonito Meyergue

42’ - angolo Seregno, niente di fatto

45’ - angolo Lecco: sprecato . Ci saranno 3’ di recupero

46’ - ammonito Garofoli

47’ - angolo Seregno sprecato

48’ - rimessa in zona d’attacco per il Lecco

48’ - angolo Lecco, ma è finita. Il Lecco pareggia a Seregno con pieno merito. Dallo stadio Ferruccio di Seregno una buona serata da Marcello Villani

PRIMO TEMPO

1’ - partiti. Massiccia la presenza di Ultras del Lecco al Ferruccio. “Oggi il Lecco gioca in casa” è il grido della Curva

3’ - fuga di Caraffa sulla sinistra fermato senza problemi

6’- cori e insulti a tutti i protagonisti del naufragio bluceleste

8’ - Donnarumma crossa in mezzo ma non ci arriva Mapelli in proiezione offensiva

9’ - angolo Lecco spedito tra le braccia di Aiolfi

9’ - tiro a botta sicura dal limite di Marchini. Alle stelle

11’ - angolo Seregno niente di fatto

16’ - punizione per il Seregno. Capogna sul pallone dai 25 metri: niente di fatto

19’ - grande conclusione da sinistra di Caraffa che impegna Aiolfi a terra. Nessuno è pronto a ribattere in rete al centro dell’area

21’ - angolo Lecco: svetta Parravicini di testa, ma la conclusione è svirgolata sulla sinistra

27’ - Lecco tonico che recupera sempre palla a centrocampo grazie alla superiorità numerica

28’ - “Bizzozero&Istituzioni chiacchiere e illusioni” è il nuovo striscione esposto. Insulti pesanti a Bizzozero

33’ - Riva non ce la fa e lascia il posto a Romano

37’ -fuga di Marcone che però non serve il liberissimo Caraffa sulla sinistra

41’- Caraffa spinto al momento dello scatto. L’arbitro non fischia

45’ - ultimo attacco del Seregno per il primo tempo da sinistra: niente di fatto.

46’ - finisce il primo tempo sullo 0 - 0. Risultato sacrosanto

© RIPRODUZIONE RISERVATA