
Cronaca / Circondario
Venerdì 11 Luglio 2025
Lotta ai bagnanti maleducati: sanzioni a Mandello e Abbadia
Fioccano i divieti contro chi gira in costume lontano dalle spiagge e accende barbecue. Vietati anche vetro, fuochi e bivacchi: affissi cartelli con le regole del vivere civile
Mandello del Lario
Girano per strada in costume, spesso pure succinto, ed entrano nei negozi e bar come se nulla fosse, o meglio come se fosse una spiaggia. C’è anche chi è andato al supermercato in bikini o con il semplice slip del costume da bagno. Numerosi i casi segnalati di persone di tutte le età, dai giovani agli anziani. E così quando l’educazione ed il rispetto per gli altri, sono sconosciuti i Comuni sono costretti a posizionare dei cartelli per ricordare le regole base, quelle che neppure dovrebbero essere ribadite ma che fanno parte del vivere civile. Nell’area a lago sono stati posizionati dei cartelli con le regole legate all’educazione, e chi gira in costume rischia una sanzione da 350 euro. Ma non solo è vietato fare il bagno nella foce dei torrenti.
«L’Autorità di bacino ha ribadito che alle foci e nei greti dei fiumi e torrenti non si può fare il bagno, ma considerato che purtroppo c’è sempre chi queste regole base non le rispetta abbiamo posizionato dei cartelli, che non vanno letti come una restrizione ma come una norma di tutela per i bagnanti - dice Sergio Gatti assessore alla sicurezza -. Basterebbe che tutti fossero educati e rispettosi e non ci sarebbe bisogno di cartelli».
E’ vietato pure accendere i barbecue e fare spiedi sulle spiagge, anche se qualche furbo c’è sempre e ci tenta, soprattutto alla domenica. Altra restrizione riguarda le bottiglie di vetro che in spiaggia sono vietate e non per sfizio, ma perché rompendosi diventano pericolose, e perché c’è sempre chi le butta nel lago con poi il rischio di ferite per chi fa il bagno. In questi ultimi giorni anche ad Abbadia sono stati affissi sul lungolago e sulla passerella del Conventino, i pannelli della nuova campagna lanciata dall’Amministrazione comunale relativa ai divieti in vigore in tutto il territorio e in particolare nelle zone maggiormente affollate come spiagge e parchi pubblici.
Vietato accendere barbecue e fuochi, spostare gli arredi pubblici considerato che nell’arra picnic c’è stato anche chi ha cambiato la disposizione di tavoli e panche a proprio piacere per organizzare feste. Ed è vietato pure sostare e bivaccare sulle passerelle, in poche parole il passaggio deve restare libero e non si possono mettere sdraio e stuoini per prendere il sole. C’è poi la questione dei rifiuti che vengono abbondanti in spiaggia, e non vengono depositati negli appositi contenitori. E pure ad Abbadia è vietato girare in costume fuori dalle aree a lago. Nel frattempo la prefettura ha potenziato i controlli al sabato e alla domenica, nell’ambito del progetto “Strade sicure”. In particolare ci saranno controlli a Mandello e Abbadia, che sono già state al centro di gravi episodi alle fermate dei bus sostitutivi dei treni, ma anche a Oliveto, Malgrate e Valmadrera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA