
Cronaca / Circondario
Sabato 12 Luglio 2025
Olginate, in corso una massiccia operazione di controllo e prevenzione
Dopo gli episodi di criminalità delle scorse settimane, il dispiegamento di mezzi e militari schierati sul territorio olginatese non è passato inosservato. Le pattuglie si sono posizionate in diverse zone del paese, con particolare attenzione in quelli che sono noti come punti critici
Olginate
Spacciatori beccati dalla Polizia intercomunale in pieno giorno con decine di grammi di fumo e cocaina nascosti nell’ auto. E, giovedì scorso, una brutale spedizione punitiva di cinque contro uno messa a segno di pomeriggio nel cuore del centro storico. E l’allarme sociale che cresce, come cresce tra la popolazione la percezione che a Olginate la microcriminalità sia in aumento. Gli episodi di cronaca di queste ultime settimane, hanno riportato con prepotenza l’attenzione sulla questione sicurezza. Ma la risposta delle Forze dell’ordine non si è fatta attendere.
Dal trado pomeriggio di venerdì fino a questa notte, la compagnia dei Carabinieri di Merate ,di cui la stazione di Olginate fa parte, ha messo in atto una massiccia operazione di controllo e prevenzione. Il dispiegamento di mezzi e militari schierati sul territorio olginatese non è passato inosservato. Le pattuglie si sono posizionate in diverse zone del paese, con particolare attenzione in quelli che sono noti come punti critici. Sia per le segnalazioni di giri di spaccio e frequentazioni losche che giungono da residenti e amministrazione comunale, sia perché zone già oggetto di attività investigativa da parte di Carabinieri e altre forze dell’ordine. Sul lungofiume e nel centro storico in primis, ma anche sulle strade interne più frequentate.
Quella messa in campo tra venerdì e oggi è stata un’operazione di controllo straordinario del territorio che ha riguardato in particolare il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti con l impiego di più mezzi della compagnia di Merate. Al momento non si conosce il bilancio dell’attività, quante persone e veicoli sono stati controllati e né se sono stati effettuati sequestri o fermi. Ma i residenti hanno visto i militari anche controllare persone a piedi e fermare vetture in transito. Controlli sono stati effettuati anche in alcune attività commerciali aperte. La presenza massiccia dei militari ha contribuito anche come prevenzione e deterrente. Un servizio che è stato apprezzato dalla popolazione che spera che attività di questo tipo possano essere ripetuti anche nelle prossime settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA