Olginate, pesante il bilancio dei vandalismi alla casa delle associazioni: danni per ventimila euro

L’incursione di ignoti aveva colpito diverse associazioni, tra cui Aido, Avis, Auser e Gefo. Il Comune interviene per ripristinare i locali.

Olginate

Costerà qualcosa come 20 mila euro sistemare i danni causati lo scorso luglio dalla violenta incursione alla casa delle associazioni di piazza Roma.

L’amministrazione comunale ha finito di fare la stima dei costi e di raccogliere preventivi per poi poter passare alla sistemazione degli interni dello stabile, per restituire alle associazioni le proprie sedi.

E il conto è salato. Un ulteriore colpo per la comunità, che era rimasta fortemente delusa e amareggiata per la violenza del raid, che aveva colpito diverse associazioni che non possiedono soldi né oggetti, e si adoperano da sempre a favore del prossimo.

I fatti si erano verificati nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorsi, in una notte in cui ignoti avevano colpito Olginate cercando di fare razzia in due edifici comunali.

Ignoti infatti, prima avevano tentato di introdursi all’interno di Villa Sirtori. Fallito il colpo, si erano spostati in piazza Roma passando dal circolo Arci «Promessi Sposi» dove anche lì non erano riusciti a rubare alcunché, ma avevano lasciato danni anche al locale. Poi da lì, erano penetrati all’interno dell’edificio comunale. Una volta all’interno, avevano iniziato a girare tra i vari uffici, spaccando ogni singola porta, probabilmente utilizzando un piede di porco, per poi mettersi a rovistare. Nessuna delle sedi delle varie associazioni che hanno lì casa: Aido, Avis, Auser, Gefo, Scuolaboriamo era stata risparmiata. Stando a quanto si era ricostruito in quei giorni, all’Auser era stato forzato il distributore di bibite per rubare la cassetta con pochi spiccioli. A qualcuno era stato rubato un pc, all’Aido diverse bottiglie di spumante che erano state acquistate in occasione del cinquantesimo anniversario. Tutti i locali erano stati forzati. Magro bottino, ma ingenti i danni.

Come commenta il sindaco Marco Passoni: «Abbiamo completato la stima dei danni e raccolto più preventivi. Ora provvederemo a sostituire tutto quello che era stato rotto dai ladri per ripristinare al meglio i locali. Tra il portoncino di ingresso e tutte le porte interne che sono completamente da sostituire, si parla di almeno 14 mila euro più Iva».

Il Comune di Olginate ha deciso di investire anche sulla sicurezza, per fare il possibile per impedire che quanto accaduto si ripeta.

«Alla somma dei costi per la sostituzione di tutte le porte e del portoncino, vanno aggiunti altri 3 mila euro circa per l’installazione di un sistema di antifurto che servirà a protezione dell’intero stabile» conclude Passoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA