Olginate, pusher nei boschi: residenti e sindaci lanciano l’allarme

Segnalazioni di attività sospette e giri loschi a Dozio. Forze dell’ordine intensificano i pattugliamenti e le indagini per contrastare il fenomeno

Olginate

Segnalazioni di giri loschi nei boschi di Dozio a Valgreghentino. Altre che arrivano da Pescate. E c’è chi ha raccontato di aver messo in fuga spacciatori incontrati sulla strada per Consonno, a Olginate.

Segnalazioni che non cadono nel vuoto: controlli, pattugliamenti da parte delle Forze dell’ordine proseguono a pieno ritmo.

A segnalare il via vai di presunti spacciatori e dei numerosi acquirenti che fanno crescere la domanda di stupefacenti, sono sia i residenti che gli amministratori comunali. Situazioni si verificano identiche in vari comuni del circondario. Per questo l’attenzione resta alta.

A Valgreghentino, da settimane gli abitanti hanno notato strani movimenti di persone che a piedi, in moto o in automobile salgono continuamente verso la collina, in direzione di Dozio. Qui in strada e ai margini del bosco avverrebbero gli scambi di stupefacenti e soldi,tra spacciatori e acquirenti. Qualcuno avrebbe segnalato anche la presenza di bivacchi di questi spacciatori che vivrebbero nei boschi.

«Abbiamo ricevuto queste segnalazioni da parte di cittadini che hanno visto direttamente la presenza di soggetti poco raccomandabili - conferma Matteo Colombo, sindaco di Valgreghentino - Segnalazioni che sono state girate subito alle forze dell’ordine e che ho portato in Prefettura, parlando con l’ex prefetto Sergio Pomponio ».

Le forze dell’ordine sono già allertate sulla questione. Sia la Polizia locale del comando intercomunale di Olginate e Valgreghentino, che i Carabinieri della stazione di Olginate.

«Controlli e indagini sono in corso - prosegue il primo cittadino - so che sono già state controllate diverse persone, anche tra chi giunge appositamente per comprare stupefacenti».

A Olginate, sembra che la situazione sul lungofiume, nel centro storico, si sia calmata. Risultato dei controlli a tappeto effettuati dall’ Arma dei Carabinieri, e pure della Polizia locale. Gli agenti di Olginate e Valgreghentino a inizio luglio, hanno anche arrestato due spacciatori.

Ma secondo i residenti, ora lo spaccio si è spostato in collina, sulla strada per Consonno. Addirittura un cittadino ha raccontato sui social di essersi ritrovato faccia a faccia con alcuni tipi loschi e di essere riuscito a metterli in fuga.

Il sindaco di Olginate, Marco Passoni commenta: «Dopo le ultime operazioni e i continui controlli che vengono effettuati, la situazione in centro paese è migliorata. Ma non si abbassa l’attenzione. Anche perché pare che questi giri, si spostino altrove. Lo dimostrano le segnalazioni che arrivano anche dai comuni limitrofi». E rassicura: «Le segnalazioni arrivano e posso garantire che non cadono nel vuoto. Le Forze dell’ordine sono tutte all’ opera. Per quanto , posso dire io, la Polizia intercomunale effettua pattugliamenti, controlli, identificazioni. E le telecamere offrono un valido aiuto alle indagini ».

© RIPRODUZIONE RISERVATA