Ondata di maltempo, gravi disagi
anche sul territorio provinciale di Lecco

Problemi soprattutto tra Olginate e Calolziocorte. I tecnici stanno monitorando il deflusso delle acque e la stabilità di alcune zone a rischio, mentre le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per riportare la situazione sotto controllo

Olginate

Il maltempo di queste ore ha provocato danni e disagi nel territorio provinciale, da Olginate a Calolziocorte, passando per Bulciago, a causa della forte pioggia caduta nel primo pomeriggio di ieri. Dalle 13.45, squadre dei Vigili del fuoco di Lecco e Valmadrera sono intervenute su decine di richieste di interventi per allagamenti e soccorso tecnici dovuti alla forte pioggia. Per fortuna nulla di estremamente grave ma si segnala la chiusura di via dell’industria a Olginate e un dissesto della sede stradale. A Calolzio, il sottopasso sulla Sp 182, in via Mazzini è stato chiuso al traffico per circa due ore, e il traffico è stato deviato dagli agenti di Polizia locale. Anche la vicina via De Gasperi è stata sommersa dall’ acqua. Disagi per la circolazione.

Mentre Bulciago, ha dovuto fare i conti con una violenta grandinata. Alle 18.30 nuovo violento nubifragio. L’epicentro è stato Lecco ma si sono registrati danni anche nelle zone limitrofe. A Calolziocorte, per esempio, si è prolungata la chiusura del sottopasso di viale Mazzini. Anche a Olginate le strade si sono trasformate in fiumi mentre a Castello di Brianza è stata interdetta al traffico pedonale e veicolare via Montello, quella che dalla chiesa parrocchiale porta al cimitero e a Brianzola, a causa della caduta di alcune piante.

Pesanti disagi anche in Valsassina tra allagamenti delle strade a Introbio, una frana lungo la provinciale a Pasturo e la formazione di una piscina sulla Lecco - Ballabio all’imbocco dell’ospedale Manzoni.

Sui social circolano diverse fotografie della Grigna imbiancata dall’enorme quantità di grandine depositatasi nel giro di mezz’ora. L’improvvisa grandinata ha costretto diversi automobilisti lungo la Statale 36 a fermarsi nelle prime piazzole di sosta disponibili a causa della ridotta visibilità. Sono stati segnalati allagamenti anche nei pressi dello svincolo di Mandello del Lario.

I tecnici stanno monitorando il deflusso delle acque e la stabilità di alcune zone a rischio, mentre le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per riportare la situazione sotto controllo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA