
Cronaca / Circondario
Venerdì 04 Luglio 2025
Pescate: 560 sanzioni in sei mesi. Già incassati oltre 70mila euro
Oltre 360 verbali sono stati elevati per mancanza di revisione e 49 per assenza di assicurazione, con 43 sequestri o fermi di veicoli
Pescate
Mezzo milione di veicoli transitano ogni anno lungo le strade di Pescate, e il Comune non resta a guardare. Solo nei primi sei mesi del 2025, da gennaio a giugno, sono stati elevati ben 560 verbali di violazione al Codice della Strada, per un totale di 124.736 euro di sanzioni, di cui oltre 70mila euro già riscossi.
A guidare l’attività di controllo, il Comando della Polizia Locale diretto da Chiara Fontana, che ha intensificato i pattugliamenti e le verifiche sugli automobilisti in transito. I numeri parlano chiaro: 360 verbali sono stati elevati per mancanza di revisione e 49 per assenza di assicurazione, con 43 sequestri o fermi di veicoli.
Un incremento netto rispetto allo stesso periodo del 2024, quando le mancate revisioni registrate erano state 304 e le violazioni per mancata assicurazione 38. Ma non è tutto: nei primi sei mesi dell’anno sono anche emerse due patenti false e otto persone alla guida senza mai aver conseguito il titolo di guida.
Un bilancio che il sindaco Dante De Capitani commenta con fermezza: «Cerchiamo di togliere dalle strade automezzi pericolosi e non affidabili, in modo da garantire sicurezza». Ma non manca anche una nota amara: «Probabilmente quest’anno faremo il record assoluto di sanzioni – ammette il primo cittadino – e non è una bella notizia. Significa che le situazioni di pericolo aumentano. Il messaggio è chiaro: prima di entrare a Pescate con un veicolo, controllate che sia tutto in regola. Altrimenti rischiate di uscire col portafoglio vuoto, o peggio, a piedi. Qui non si scherza». Il Comune conferma quindi la linea dura su sicurezza e legalità stradale, in un territorio ad altissima percorrenza dove, evidentemente, la tolleranza zero comincia a dare i suoi frutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA