
Cronaca / Circondario
Giovedì 08 Maggio 2025
Strategie in ambito turistico, firmato il protocollo d’intesa tra Lecco e Valmadrera
Firmato il protocollo d’intesa con il quale il Comune di Valmadrera entra in Lecco Tourism, il sistema di promozione turistica frutto della coprogettazione tra Comune di Lecco e impresa sociale Girasole
Lecco
Valmadrera entra in Lecco Tourism, il sistema di promozione turistica frutto della coprogettazione tra Comune di Lecco e impresa sociale Girasole. È questo il risvolto concreto più immediato del protocollo di intesa per lo sviluppo congiunto di strategie e interventi in ambito turistico firmato questa mattina dai due sindaci.
Ad ospitare il momento istituzionale è stato uno dei battelli di Lecco Boats, il servizio di navigazione che unisce le due sponde del lago. “Nell’ufficio turistico di Lecco – ha spiegato Raffaella Brioni, assessore al turismo di Valmadrera – si troverà anche materiale relativo alle bellezze di Valmadrera. Il personale che si occupa di turismo nei due Comuni inizierà a collaborare a stretto contatto nello sviluppo di iniziative”.
Un primo esempio fattivo di questa collaborazione è stata la candidatura al bando regionale “Lombardia Style” con il progetto “Tradizioni lariane: rassegna di musica, eventi e gastronomia locale”, sviluppato congiuntamente da Lecco, Valmadrera, Galbiate, Mandello, Abbadia Lariana e Garlate.
L’obbiettivo è ottenere un cofinanziamento di regione Lombardia, nella misura massima di 10mila euro per ciascun Comune, per l’organizzazione dei seguenti eventi tra giugno e settembre: “4 lati del cielo” a Galbiate; Sagra della tradizione lariana a Mandello; palio dei rioni a Lecco; Golden night a Valmadrera; Festa delle corti a Garlate; Le vie della seta ad Abbadia. “Il protocollo è costruito appositamente a maglie larghe perché vogliamo coinvolgere il resto del lago” ha sottolineato il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.

Come ricordato da Veronica Milani e Fabio Pozzoli di Lecco Tourism, l’obbiettivo a lungo termine è costruire un sistema coordinato di proposte ai turisti in cui ogni territorio possa emergere con le proprie specificità. Affinché uno scenario simile si possa concretizzare in modo efficace, tuttavia, servono i servizi, a partire dai trasporti pubblici.
“Per quanto riguarda navigazione – ha sottolineato Giovanni Cattaneo, assessore all’attrattività territoriale del Comune di Lecco – distinguerei due livelli. Sul fronte dei privati Lecco Boats riparte con una nuova gestione che verrà inaugurata il 15 maggio ma si stanno affacciando anche altri operatori. C’è poi un soggetto pubblico che fa un po’ fatica in questo momento a dare delle risposte. Ci sono difficoltà nello sviluppo del piano industriale e nel reperimento del personale, problema quest’ultimo che hanno anche i privati. Riteniamo necessario e urgente un passo in avanti ma ci vuole tempo. Non so se vedremo dei cambiamenti quest’anno”.
Sul fronte del personale, negli ultimi giorni Navigazione laghi ha aperto un bando per l’assunzione a tempo determinato di 35 operatori generici. Il sindaco di Valmadrera Cesare Colombo ha poi parlato di “interlocuzioni avanzate” per quanto riguarda il nuovo sito di rimessaggio a Parè, fondamentale per la manutenzione delle nuove barche che dovrebbero sostenere il potenziamento del servizio di navigazione sul ramo orientale del lago.
© RIPRODUZIONE RISERVATA