
Cronaca / Circondario
Giovedì 21 Agosto 2025
Taser alla polizia locale? La minoranza di Calolziocorte dice “no”
Dopo i recenti casi di cronaca, il gruppo guidato da Diego Colosimo invita l’amministrazione Ghezzi a sospendere il progetto: «Spesa di 18 mila euro troppo elevata e rischi troppo alti»
Calolziocorte
Dopo i recenti fatti di cronaca, che hanno visto due persone morte dopo essere state colpite da scariche elettriche, il gruppo di minoranza guidato da Diego Colosimo invita l’amministrazione comunale del sindaco Marco Ghezzi a soprassedere all’ipotesi, ventilata mesi fa, di acquistare taser per i ghisa locali.
«I recenti episodi di cronaca dimostrano come l’utilizzo del taser da parte delle forze dell’ordine possa comportare gravi rischi, arrivando in alcuni casi persino alla morte delle persone colpite – osserva Colosimo –. L’assessore Luca Caremi ha dichiarato la volontà dell’amministrazione di dotare la nostra polizia locale di questo strumento. Il costo stimato supera però i 14 mila euro più Iva per l’acquisto di due apparecchi, compresa la formazione del personale. Proprio per l’elevata spesa, al momento la decisione è in attesa di valutazioni. Noi – conclude il capogruppo di minoranza in consiglio comunale – riteniamo che, in attesa di chiarimenti e indicazioni dal ministero dell’Interno, sia doveroso sospendere ogni decisione di acquisto. Al sindaco chiediamo di assumersi la responsabilità di questa scelta di buon senso».
L’ipotesi taser era circolata un anno e mezzo fa. A parlarne era stato l’assessore Luca Caremi, che aveva pensato di dotare la polizia della strumentazione che permette di evitare il ricorso ad armi da fuoco in situazioni di pericolo. Allora, il comandante della polizia locale, Andrea Gavazzi, si era dichiarato favorevole. Erano seguiti gli approfondimenti, che hanno portato a quantificare in quasi 18 mila euro la spesa necessaria. Una somma rilevante che, evidentemente, l’amministrazione Ghezzi ritiene eccessiva. Tanto è vero che, da allora, l’argomento non è più stato affrontato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA