
Cronaca / Circondario
Venerdì 22 Agosto 2025
Una faina investita è salva grazie al Cras di Calolzio
Ritrovata in coma dopo essere stata travolta ad Abbadia Lariana, l’animale si è ripreso grazie alle cure del centro Stella del Nord ed è tornato in libertà nei boschi
Calolziocorte
Una faina, probabilmente investita da un’automobile, è stata salvata grazie all’intervento del Cras Stella del Nord di Calolziocorte.
La storia a lieto fine ha avuto inizio un paio di settimane fa, quando, poco prima di Ferragosto, al centro è stata consegnata una giovane faina trovata sul ciglio di una strada di Abbadia Lariana da un automobilista.
L’animale era in stato comatoso, con ogni probabilità a causa dell’investimento. Grazie alle cure immediate, dopo alcuni giorni è uscito dal coma e ha iniziato a riprendersi. Superata la fase critica, la faina ha ricominciato ad alimentarsi autonomamente e a muovere i primi passi, recuperando poco alla volta il coordinamento. Terminato il percorso riabilitativo, è stata liberata nei boschi.
«Casi come quello della faina – spiega l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Leidaa – dimostrano la grande attenzione del nostro Cras Stella del Nord per tutti gli animali selvatici in difficoltà. Offriamo, per gli animali provenienti dalle province di Lecco, Como e Monza, un servizio attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette. Il nostro centro cura senza alcuna distinzione di specie, con uno spirito autenticamente animalista: dal topolino al cervo o al capriolo, ognuno riceve le stesse attenzioni da parte di operatori e veterinari. Ci impegniamo inoltre a diffondere una cultura di conoscenza e rispetto verso tutte le creature, anche grazie alle visite delle numerose scolaresche che nel corso dell’anno vengono a conoscere gli animali che da noi hanno sempre qualcuno che pensa a loro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA