
Cronaca / Circondario
Venerdì 08 Agosto 2025
Valmadrera, nuovi tentativi di furto: residenti esasperati
Seconda incursione notturna in pochi giorni in via Resegone in una palazzina. I ladri messi in fuga da rumori o cani, ma cresce la paura tra i cittadini
Valmadrera
Anche per stavolta, i ladri ci hanno provato senza riuscire nel proprio intento, di derubare un’abitazione, ma la tensione si sta facendo alta in via Resegone, scenario di due incursioni nel giro di pochi giorni; anzi: notti. È accaduto nuovamente, infatti, che ignoti abbiano tentato di entrare in una palazzina, sempre forzando un serramento. Rumori o cani del vicinato devono averli disturbati prima di raggiungere l’obiettivo ma, intanto, i residenti lamentano di «non riuscire nemmeno più a dormire tranquilli».
Tra loro, c’è chi comincia a pensare che «forse è il caso di installare una telecamera all’inizio della via», la quale però ha la particolarità di essere a fondo cieco, pertanto la videosorveglianza potrebbe mettere a rischio la privacy di chi ci vive, prima ancora di fungere da deterrente per i malintenzionati o favorirne l’identificazione, dato che normalmente agiscono sì a volto scoperto, ma indossando generalmente, calati sul volto, il cappuccio della felpa o la visiera dei cappellini da baseball. Risalivano ad alcuni giorni prima le riprese (di cui si è pubblicato un fotogramma) effettuate da un sistema di telecamere privato, di notte, nella zona di via Petrarca immortalando due uomini, entrambi vestiti di scuro, nell’atto di avvicinarsi alla cancellata di una proprietà.
Il sindaco di Valmadrera, Cesare Colombo, ha già avuto modo di «ringraziare il comandante della stazione dei carabinieri Nicolò Farinato che, con le altre forze di polizia, tra cui quella locale comandata da Cristian Francese, stanno operando e portando avanti indagini. Ai cittadini ricordiamo la prudenza: diffondere con cautela informazioni sui social relative alle proprie assenze da casa: per esempio, foto di vacanze; purtroppo, qualsiasi informazione può diventare elemento utile per i malviventi. Infine, meglio segnalare sempre anche al “Controllo di vicinato” situazioni di potenziale pericolo e, naturalmente, per qualunque effrazione (riuscita o tentata) sporgere tempestiva denuncia alle forze dell’ordine». Il coordinatore del “Controllo di vicinato” è Giulio Oreggia (3458799586).
© RIPRODUZIONE RISERVATA