Abbadia, a doppio senso il sottopasso ferroviario di via per Novegolo

Lavori in corso ad Abbadia, Mandello e Bellano per rendere più efficiente e sicura la rete viaria e ferroviaria in vista di Milano Cortina 2026.

Abbadia

Una svolta epocale. Per la prima volta nella storia del paese si transita a doppio senso di circolazione nel tratto del sottopasso ferroviario di via per Novegolo, ad Abbadia Lariana.

Un allargamento tanto atteso che rende ora più sicura la circolazione precedentemente a senso unico alternato.

I lavori rientrano nel piano delle opere legate a Olimpiadi Milano Cortina, portate avanti da Rfi, le Ferrovie, con il rifacimento del ponte ferroviario e il conseguente allargamento del tratto.

Previsti nei prossimi giorni restringimenti per gli ultimi lavori, che riguardano anche i muretti laterali, e opere accessorie. Le tempistiche non saranno però celeri visto che per completare tutto ci vorranno ancora settimane, ma già il fatto di poter procedere a doppio senso è un’agevolazione.

Conclusi da più di un mese i lavori di sistemazione del sottopasso di via per Linzanico portati avanti da Rfi, le Ferrovie, con una serie di migliorie alla volta di sostegno. Rimesso a nuovo e asfaltato, il sottopasso è a senso unico in discesa e porta verso la strada provinciale 72, ed è comunque una via di sfogo. Ora è anche riqualificato.

L’importo complessivo dei lavori è di un milione di euro, compreso il nuovo ponte ferroviario e gli interventi alla stazione ferroviaria che è stata potenziata e migliorata.

Nei prossimi mesi, probabilmente da gennaio, chiuderà il passaggio a livello di via XXIV Maggio in centro paese, le Ferrovie costruiranno un muro che taglierà in due la zona. Muro che, volenti o nolenti, sarà antiestetico considerato anche che si tratta del centro storico.

I pedoni hanno comunque a disposizione il camminamento di via Stoppani e quello che dalla piazzetta tra via Dante e via Risorgimento porta alla scalinata che scende fino alla strada provinciale 72.

A Mandello la viabilità è ormai scorrevole: con l’apertura del sottopasso ferroviario di via Parodi, dopo oltre tre mesi il centro paese è tornato a respirare senza più incolonnamenti al passaggio a livello di via Manzoni e in via Zucchi.

Chiuso da inizio giugno, il ponte ferroviario è stato abbattuto e completamente rifatto e soprattutto allargato, così da permettere il transito in contemporanea su entrambi i sensi di marcia, e soprattutto le corsie sono ben separate e autonome in completa sicurezza.

Completato pure il tratto dedicato ai pedoni.

In questi giorni sono in corso le finiture di rivestimento e pavimentazione.

A Bellano è in corso la realizzazione del sottopasso per la soppressione del passaggio a livello per un investimento complessivo di 11,35 milioni. I lavori sono iniziati ad aprile 2025 con previsione di chiusura del passaggio a livello nel 2027.

Chiuso il binario uno, realizzata una grande area di attesa, alla stazione ferroviaria di Perledo Varenna proseguono i lavori per la realizzazione di nuove pensiline, un sottopasso, l’ascensore e marciapiedi alti 55 centimetri come vuole lo standard europeo.

Un investimento di 8 milioni di euro, da parte di Rfi, con il cantiere che occupa buona parte del posteggio esterno, e con l’intervento che dovrebbe essere completato e inaugurato entro inizio 2026, in occasione delle Olimpiadi Milano Cortina. Un’opera moderna, accessibile e funzionale, pensata per accogliere in sicurezza le migliaia di viaggiatori che ogni anno raggiungono il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA