
Al mandellese Niang l’Oscar del basket italiano
L’ala ventunenne fresca di firma alla Virtus Bologna insignita del Premio Reverberi
Mandello
Neanche il tempo di rientrare da Las Vegas dove ha disputato tre partite della Nba Summer League con la maglia dei Cleveland Cavaliers, fare un salto a casa a Mandello del Lario per salutare la famiglia e tornare a fare due tiri nella palestra dove da piccolo aveva segnato i primi canestri, e precipitarsi a Folgaria (Trento) per iniziare il raduno della Nazionale di Pozzecco in vista dell’Europeo di fine agosto, che la fantastica stagione di Saliou Niang viene arricchita da un’altra perla.
L’ala ventunenne fresca di firma alla Virtus Bologna è stata infatti insignita del Premio Reverberi, una sorta di Oscar del basket, nella categoria Under 22 maschile. Si tratta del riconoscimento più antico della pallacanestro italiana. Giunto alla 39° edizione in memoria dell’arbitro internazionale Pietro Reverberi, viene assegnato annualmente nella cittadina reggiana di Quattro Castella, ed è un appuntamento immancabile per i grandi personaggi del basket.
A vincere il premio quest’anno quindi come miglior giocatore e migliore giocatrice italiani sono due azzurri, Alessandro Pajola della Virtus Bologna campione d’Italia, e Cecilia Zandalasini che gioca nelle Golden State Valkiryes e ha guidato la Nazionale medaglia di bronzo agli Europei.
Nella categoria Under 22 invece gli Oscar vanno come detto a Niang, vincitore della Coppa Italia con l’Aquila Trento, e Arianna Arado del Derthona. Il premio di Miglior Arbitro è stato assegnato a Carmelo Paternicò, che di recente ha chiuso la carriera dopo 700 partite arbitrate; mentre quello di Protagonista dello Sport va a Marco Belinelli, una leggenda del basket italiano. Due premi speciali: quello per Basket & Solidarietà al progetto Amani Education ODV che ha per ideatore e testimonial il giocatore di Milano e della Nazionale Giampaolo Ricci; e il premio Giacomo Piccinini, destinato ad una realtà reggiana, all’Under 17 maschile della Pallacanestro Reggiana terza classificata alle finali nazionali. I voti sono stati espressi da una giuria composta da istituzioni cestistiche nazionali, regionali e provinciali, addetti ai lavori e giornalisti specializzati.
La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà il 15 settembre nella località emiliana. E per la pallacanestro lecchese sarà un altro importante riconoscimento. Prima di Niang infatti già due giocatrici del Basket Costa Masnaga avevano vinto il premio di migliore italiana, Laura Spreafico nel 2022 e Matilde Villa (nelle vesti di ex) l’anno scorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA