
Allertati i soccorsi ai Piani Resinelli, ma era un falso allarme
Il comando dei Vigili del fuoco è intervenuto con quattro squadre Saf e il supporto del personale del Soccorso Alpino. Resta alto il pericolo valanghe
Piani Resinelli
L’abbaiare sospetto di un cane ha messo in moto la macchina dei soccorsi. Il comando dei Vigili del fuoco è intervenuto mercoledì sera ai Piani Resinelli con quattro squadre Saf e il supporto del personale del Soccorso Alpino, in seguito alla segnalazione di un utente che ha riferito di sentire in una zona impervia il latrare di un animale.
I rumori provenienti dalla zona accanto al canalone Caimi ha reso necessario verificare che non fossero collegati in alcun modo a una persona in difficoltà. L’area è stata passata al setaccio con anche l’ausilio di un drone, ma non è stato trovato nessuno. Fortunatamente si è trattato di un falso allarme.
Le nostre vette in questi giorni restano molto pericolose. Il bollettino sulla neve e sulle valanghe predisposto dagli esperti di Arpa Lombardia - ricordano i Vigili del Fuoco - per oggi i indica un rischio marcato sulle montagne lecchesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA