
Colico: scontro auto e moto, due lecchesi in ospedale
L’incidente è avvenuto in via Nazionale. Vittime una 22enne e un 28enne
Colico
Nel tardo pomeriggio di ieri - dopo le 18 - soccorritori in azione sulla via Nazionale nord, in territorio comunale di Colico, quasi all’ingresso della località turistica sull’Alto Lario, per un incidente stradale che ha visto coinvolti un’auto e una motocicletta. La peggio è toccata a chi viaggiava in sella alla moto.
Una ragazza di 22 anni, residente a Mandello del Lario, dopo essere stata stabilizzata sul posto dagli operatori sanitari di un’ambulanza e automedica, è stata trasportata con un elicottero di Elicomo in codice giallo - indice di media gravità - all’ospedale San Gerardo di Monza. Sempre alla stessa struttura ospedaliera del capoluogo brianzolo e con il medesimo grado di gravità, seppure un poco meno serio, ma in questo caso tramite un’ambulanza mandata sul posto da Areu (Agenzia regionale emergenza e urgenza) il centauro di 28 anni, di Abbadia Lariana, che era alla guida della due ruote che si è scontrata con la macchina. Sulle cause della collisione sono ora in corso accertamenti da parte di una pattuglia dei carabinieri dipendente dal Comando provinciale di Lecco, mentre gli addetti dell’Autosoccorso Lanfranchi di Cosio Valtellino hanno poi provveduto alla rimozione dall’asfalto dei due mezzi incidentati. Illeso, invece, ma soltanto un poco spaventato, il conducente del veicolo. Nel tratto interessato al sinistro il traffico ha subito forti rallentamenti, per consentire le operazioni di soccorso in totale sicurezza. La donna ferita ha raggiunto l’ospedale San Gerardo, con l’elicottero, attorno alle 19,20, mentre il motociclista è arrivato attorno alle 19,45. I due hanno riportato diversi traumi in conseguenza del violento impatto sull’asfalto nella caduta, ma sono stati protetti dal casco che in quel momento stavano indossando con modalità corrette e, pertanto, ne ha ridotto la portata delle lesioni che, invece, avrebbero potuto essere più pesanti. Inizialmente l’allarme era scattato in codice rosso, quello di maggiore gravità, a un certo punto è sceso a verde, quindi molto più leggero, ma poi - una volta constatata la reale situazione delle lesioni - il codice dell’intervento è stato qualificato in giallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA