Colico con Sondrio: «Preferite lamiera e smog o natura e turismo sostenibile?». La replica di Campanari:«Insensato e ridicolo»

Colico

«Preferite lamiera e smog o natura e turismo sostenibile?» È questa la domanda provocatoria comparsa qualche giorno fa sulla pagina “Colico Provincia di Sondrio”, nel pieno del dibattito sull’eventuale passaggio del Comune dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio.

Una domanda che non è passata inosservata. A rispondere, con fermezza ma anche con lucidità, è Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, che ha affidato a LinkedIn un commento netto: «Definire Lecco ‘lamiera e smog’ è tanto insensato quanto ridicolo. E non perché offende, ma perché semplicemente non ha senso».

Campanari non entra nel merito della scelta istituzionale – “non è il mio ruolo”, precisa – ma contesta l’idea che il manifatturiero sia “vecchia economia”, qualcosa da abbandonare in favore di un’utopica economia del futuro fatta solo di verde e turisti. Un’idea, dice, “cieca e superficiale”, che ignora quanto la manifattura sia tuttora la spina dorsale dell’economia italiana. E i numeri gli danno ragione: +6,3% di PIL dopo la pandemia, superando Francia e Germania nella ripresa. Un risultato raggiunto non per caso, ma grazie alla forza delle imprese, soprattutto le piccole e medie, che da nord a sud tengono in piedi il Paese.

Colico non si sposterà mai dalla sua posizione strategica tra lago e montagna, scrive ancora Campanari. E non ha bisogno di scegliere tra industria e turismo, perché può – e deve – valorizzare entrambi. Come fa già oggi Lecco, città circondata da montagne spettacolari e affacciata su uno dei laghi più belli d’Europa, ma anche patria di un tessuto produttivo solido, innovativo, vitale.

Il punto, secondo Campanari, non è Sondrio contro Lecco, turismo contro fabbriche, passato contro futuro. Il punto è affrontare una questione seria – quella dell’appartenenza provinciale – con argomenti seri. Non con slogan, né con hashtag (#NoAlFuturo, #LamieraESmog) che sembrano più pensati per una caricatura che per una scelta ponderata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA