
Controesodo: bollino rosso sulla Super 36
Altro punto critico la provinciale 72 da Abbadia verso Colico per le spiagge, e la strada Lariana che collega Lecco con Bellagio. Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.
Lecco
Scatta il contro esodo: bollino rosso per la giornata di oggi. La penultima domenica di agosto è destinata ad essere parecchio trafficata, tanto che dalle 7 alle 22 è in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti.
C’è chi rientra dalle vacanze ma anche chi parte, visto che una buona fetta di vacanzieri preferisce il periodo a cavallo tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, e di conseguenza è atteso traffico su entrambe le direzioni.
Poi per domenica prossima, ultimo giorno del mese, è attesa una giornata da bollino nero con il vero e proprio rientro che archivierà l’estate.
Già da questa mattina ci sarà un continuo viavai lungo la statale 36, che resta l’arteria di collegamento tra Milano, la Brianza, Lecco e il lago, ma anche in direzione della Valtellina.
Altro punto critico la provinciale 72 da Abbadia verso Colico per le spiagge, e la strada Lariana che collega Lecco con Bellagio.
Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative.
Il traffico estivo non si concentra però solo nei weekend: la mobilità coinvolge tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno. Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo fine settimana di luglio.
Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.
Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi ovvero 1.672. Parecchio il traffico sulla statale 36 a pesare sull’impennata del traffico è stata la sospensione del servizio ferroviario tra Lecco e Colico, dovuta ai lavori infrastrutturali in corso lungo la linea. L’interruzione ha privato migliaia di viaggiatori di un’alternativa su rotaia proprio nei giorni di maggiore affluenza, costringendo molti a spostarsi in auto e congestionando ulteriormente la viabilità stradale.
Anas ha siglato una serie di consigli per chi si mette in viaggio. Piccole accortezze fondamentali per non trovarsi in situazioni a rischio.
Innanzitutto è bene avere a disposizione generi di prima necessità e una scorta d’acqua per evitare la disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo come gli attuali. Prima di partire si deve controllare il veicolo, in particolare la pressione degli pneumatici, l’efficienza delle luci, i livelli di olio e acqua. Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici nei quali i tempi di percorrenza potrebbero essere maggiori della norma, valutando eventuali percorsi alternativi
Non assumere sostanze alcoliche o droghe prima o durante la guida, consiglio questo che appare ovvio ma che invece spesso non viene rispettato. Tutti i passeggeri e il guidatore devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori fino a 1,50 metri di altezza. Fondamentale rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra, mantenendo la distanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA