Dagli ortaggi alle ricariche elettriche

Così rinasce l’agriturismo del Fuentes

Colico, ventotto posti letto in cascina

e 14 ettari da recuperare nel progetto della Coop Larius

Colico

“Open Fuentes – Ricettività e biodiversità eco-sociale” è il progetto della Cooperativa Larius di Colico per il rilancio del Compendio di Fuentes composto da una struttura ricettiva e da un vasto terreno attualmente in stato di abbandono.

L’obiettivo è articolato su tre punti.

Il primo riguarda la ricettività attraverso la riqualificazione della cascina per un totale di ventotto posti letto.

Il secondo si focalizza sulla cosiddetta “bio-diversità smart”, con la rigenerazione nell’arco di tre anni di 14 ettari non boschivi che fanno parte del Compendio, con un’azione di manutenzione e la rimessa in produzione di parte dei terreni con principi di agricoltura biologica; il progetto vuole anche valorizzare il resto degli habitat che sono in zona umida e garantire la libera circolazione delle acque nei canali esistenti.

A completare poi, il trittico, c’è anche la gestione e la promozione di attività trasversali, realizzando ad esempio un punto di sosta con ricarica elettrica e di handy bike per rinforzare i circuiti locali di ciclo turismo a partire dal “Giro dei forti”.

Un altro aspetto innovativo è l’organizzazione della filiera per distribuire i prodotti agricoli alle mense scolastiche gestite dalla Cooperativa con la vendita diretta del surplus.

L’intenzione è inoltre quella di creare laboratori didattici dedicati alle scuole su temi come la filiera corta, l’orto didattico, il ciclo della acque, l’habitat della zona umida.

Da marzo la Larius, che è una Cooperativa di “Tipo B”, ha ottenuto la gestione del Compendio dalla Provincia che è la proprietaria.

L’articolo completo e l’approfondimento sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA