Dalla “tinozza” al cabinato di lusso

All’asta venti barche sequestrate

I proprietari le hanno abbandonate o non hanno pagato gli ormeggi

Chi le vuole deve presentare la propria offerta entro il 20 ottobre

Varenna

Se l’asta andrà a buon fine, l’Autorità di bacino di Menaggio incasserà come minimo 24.250 euro: un tesoretto che racimolerà vendendo venti imbarcazioni sequestrate su tutto il Lago di Como.

Si tratta di natanti delle tipologie più disparate incamerate dall’Autorità per molteplici motivi; perché, ad esempio, il legittimo proprietario non ha pagato la concessione per l’ormeggio nonostante i ripetuti solleciti; oppure perché la barca è stata abbandonata a se stessa sulle rive del lago (il padrone , spesso, non vuole accollarsi i costi per riportarla sulla terraferma e smantellarla).

Il termine ultimo per presentarle all’Autorità di Bacino di Menaggio - dove si possono avere tutti i particolari del tipo di natante - è stato fissato entro e non oltre mezzogiorno del 20 ottobre prossimo.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA