
Dervio, sette posti barca abusivi: scattano le sanzioni
Posti barca occupati senza concessione. A scoprirli la Guardia di Finanza di Como, che insieme all’Autorità di Bacino del Lario ha disposto la rimozione delle imbarcazioni e sanzionato i responsabili
Dervio
Sette posti barca abusivi sulle rive del Lario, a Dervio. A individuarli sono stati i militari del Servizio navale della Guardia di Finanza di Como, impegnati in un’operazione congiunta con l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi minori.
Nel mirino delle Fiamme Gialle sono finiti i 157 posti assegnati in concessione a privati nel comune dell’Alto Lago. La maggior parte è risultata regolare, ma in sette casi gli ormeggi erano stati occupati senza alcun titolo. «L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare l’occupazione abusiva, con natanti privati, di 7 posti barca che venivano utilizzati illegittimamente senza corrispondere il previsto canone concessorio», si legge nella nota diffusa dal Reparto Operativo Aeronavale.
Immediata la decisione di far rimuovere le imbarcazioni e di multare i contravventori con le sanzioni previste. «I militari della Stazione Navale Lago di Como intervenuti hanno, pertanto, disposto la rimozione delle unità navali “abusive” e hanno elevato, nei confronti dei contravventori, le previste sanzioni amministrative pecuniarie», conferma ancora la Guardia di Finanza.
L’operazione si inserisce in un filone più ampio di controlli mirati a garantire la corretta fruizione delle aree demaniali e a tutelare il lago da fenomeni di illegalità. «L’attività di servizio – sottolineano le Fiamme Gialle – si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio sulle sponde del Lario, svolte in stretto raccordo con l’Autorità di Bacino, volte a contrastare fenomeni di illegalità lungo la fascia costiera».
© RIPRODUZIONE RISERVATA