Dorio: turista tedesco salva i due figli caduti dalla barca, ma non riemerge più

Un uomo di nazionalità tedesca è stato inghiottito dalle acque dopo aver messo in salvo i bambini, scivolati in acqua da un’imbarcazione noleggiata.

Dorio

Doveva essere un pomeriggio spensierato sul lago, approfittando di queste ultime giornate di sole e di vacanza, ma purtroppo si è trasformato in tragedia per una famiglia tedesca. Oggi pomeriggio, erano passate da poco le 17 quando due bambini che si trovavano su un’imbarcazione presa a noleggio a Dongo, sono scivolati in acqua. La dinamica al momento non è chiara: potrebbero essersi sporti troppo oppure, giocando, potrebbero aver perso l’equilibrio finendo nel lago. Il papà si è subito tuffato per soccorrerli, riuscendo a metterli in salvo con l’aiuto della moglie che era sull’imbarcazione, ma poi è stato inghiottito dalle acque. Immediata la chiamata ai soccorsi.

Alle 17:30 sono partite le ricerche; sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Lecco, con quelli di Bellano e Dongo, con tre imbarcazioni e l’elicottero Drago del Reparto volo Lombardia, con a bordo il personale sommozzatore. È intervenuta la guardia costiera che ha sede a Menaggio per gestire le operazioni, con il supporto dell’idroambulanza del Soccorso bellanese, che ha raggiunto la spiaggia di Dorio con un’ambulanza. L’uomo potrebbe essere finito in uno dei “mulinelli” presenti nelle acque del lago, ovvero quei vortici creati dalle correnti che sono un vero pericolo per chi non conosce la zona. Non è chiaro se bambini e papà portassero il giubbetto salvagente, e non è neppure accertato se il turista sapesse nuotare. Spaventati i bambini e la moglie, che non si capacita di quanto successo, sono stati scortati a Dongo in un luogo sicuro per riuscire a riprendersi.

E’ il secondo annegato dell’estate; a luglio a perdere la vita era stato Isa Gupta, un giovane di 24 anni, di origine pakistana, che ha perso la vita nello specchio d’acqua davanti al campeggio di Abbadia, in direzione della foce del torrente Valle Zerbo, in una zona dove il fondale presenta dei dislivelli improvvisi. A causa anche della corrente, non è più riuscito ad emergere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA