
Estate senza treni sul Lario, questo fine settimana le prove generali
Già da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e poi dal 6 all’8 giugno, non ci saranno i convogli ed entreranno in servizio i bus sostitutivi.
Varenna
Prove generali per la chiusura della linea ferroviaria da Lecco a Tirano, in programma dal 15 giugno al 14 settembre, per lavori di potenziamento.
Già da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e poi dal 6 all’8 giugno, non ci saranno i treni ed entreranno in servizio i bus sostitutivi.
Nello specifico i treni della linea RE8 Tirano, Sondrio, Lecco e Milano circoleranno regolarmente tra Milano centrale e Lecco e tra Colico e Tirano, ma con orario e numerazione diversi. I treni lungo la tratta da Lecco a Colico saranno sostituiti da bus.
I treni della linea R13 Lecco, Colico, Sondrio saranno sostituiti con bus nella tratta da Lecco a Dervio, mentre circoleranno regolarmente tra Dervio e Sondrio, con orario e numerazione diversi.
I treni della linea R12 da Sondrio a Tirano saranno tutti sostituiti da bus.
Un fine settimana importante per Varenna e Perledo, visto che sarà la prova generale della viabilità che dovrebbe poi essere introdotta con la chiusura della linea ferroviaria.
La proposta è quella della fermata dei bus sostitutivi in direzione nord nel parcheggio della Malpensata dove gireranno, e di quella verso sud a Olivedo al confine Perledo e Varenna, con istituzione del senso unico verso sud.
I problemi maggiori sono legati all’altezza dell’ingresso di Villa Monastero, dove è stato fatto un sopralluogo con ipotesi di spostare temporaneamente l’ingresso, considerato anche che nelle strette vicinanze ci sono l’accesso e l’uscita al posteggio multipiano di viale Polvani.
Altra difficoltà è legata l’adeguamento del parcheggio della Malpensata dove ci sarà la fermata in direzione nord, e soprattutto alla disponibilità di personale adeguato per favorire il deflusso dei mezzi, stante la carenza di forze di vigilanza da parte dei Comuni di Varenna e Perledo
Movieri che dovranno essere presenti nei punti critici della provinciale 72.
Punti critici sono la curva della Canottieri a Mandello, il cantiere di Olcio che resterà aperto tutta estate, la galleria di Grumo tra Mandello e Lierna, alla strettoia di Fiumelatte, la galleria Morcate a Bellano e la strettoia di Bellano.
Nel frattempo sul sito e sulla App di Trenord è disponibile una nuova sezione dedicata ai cantieri per modernizzare le linee e ottimizzare la circolazione dei treni, porteranno a inevitabili interruzioni e rimodulazioni del servizio ferroviario gestito da Trenord.
Il sito contiene le informazioni sul servizio e i progressivi aggiornamenti sui grandi cantieri estivi, sui cantieri che prevedono la completa interruzione della circolazione su tratti di linea per un tempo superiore alle 24 ore e sui quelli che comportano temporaneamente la sospensione parziale o totale del servizio su una o più fermate.
E’ ormai chiaro che sarà un’estate segnata dai disagi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA