Gattina gettata nella campana del vetro a Perledo: sul colpevole una taglia da 1.000 euro

LAC e l’associazione Proparco nostri amici animali offrono una ricompensa a chi fornirà informazioni utili per individuare il colpevole. Il cucciolo, ora in cura, verrà dato in adozione

Lecco

Una ricompensa di mille euro a chi fornirà informazioni utili a rintracciare la persona che ha gettato nella campana del vetro di via per Esino una gattina di poco più di un mese. Buttata come un rifiuto e salvata grazie a una donna che stava portando il vetro al contenitore e ha sentito i miagolii.

La LAC – Lega Anti Caccia Lecco – e l’associazione Proparco nostri amici animali hanno deciso di mettere una «taglia» sulla testa del colpevole e di dare mille euro a chi aiuterà a rintracciarlo. Inoltre, se questo verrà individuato, si costituiranno parte civile al processo.

Impossibile spostare il grande contenitore, lunedì sera sono stati chiamati i vigili del fuoco del distaccamento di Bellano. Utilizzando una termocamera per individuare il punto, hanno aperto un varco e in mezzo ai vetri rotti hanno trovato un sacchetto con all’interno un gattino.

In Comune stanno visionando le registrazioni della videocamera posizionata in zona, ma le immagini sono scure: si sta approfondendo per cercare di vedere almeno la sagoma di chi si è avvicinato alla campana.

Attualmente la gattina è in cura da Zampa Amica, associazione che ha recentemente vinto il bando per la gestione del gattile di Lecco, e successivamente verrà data in adozione.

Il cucciolo è stato gettato come un rifiuto da qualcuno che voleva disfarsene, e che ora rischia una multa salata e fino a quattro anni di carcere.Sul posto è immediatamente accorso il veterinario di Ats Brianza in servizio di pronta disponibilità, Roberto Vanotti, direttore del Distretto veterinario di Lecco.

«Il gattino – dice il dottor Vanotti – non ha più di 4-5 settimane di vita. Aveva gli occhi socchiusi ed appariva fortemente traumatizzato. È stato subito affidato a una clinica veterinaria per le cure. Non possiamo sapere da quanto tempo si trovasse in quella situazione, ma ce la farà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA