In provincia di Lecco 298 autobus: 102 sono Euro 6

L’età media si colloca tra i 10 e i 15 anni, ma cresce il numero dei mezzi più moderni: più di cento del livello più alto, sinonimo di minori emissioni e maggiore comfort

Lecco

Mai come in questa estate si sono visti così tanti autobus circolare nelle vie della città. Non solo i mezzi di linea che garantiscono il servizio urbano toccando tutti i rioni, ma soprattutto i bus sostitutivi del servizio ferroviario tra il capoluogo e Colico. Alcuni di nuova generazione, altri con diversi anni di servizio alle spalle.

Proprio per questo appare utile un censimento del parco mezzi. A fornire un quadro aggiornato sono i dati Aci/Unrae: al 31 dicembre 2024 in provincia di Lecco circolavano 298 autobus, con una lunghezza media di 13,5 metri. L’età media si colloca tra i 10 e i 15 anni, ma cresce il numero dei mezzi più moderni: ben 102 sono Euro 6, il livello più alto, sinonimo di minori emissioni e maggiore comfort.

Il bilancio complessivo, però, è negativo: nel 2015 gli autobus erano 417, oggi sono 119 in meno. Il calo si registra soprattutto in città, dove si è passati da 162 a 88 veicoli, con una riduzione di 74 unità. A Lecco, però, tra i bus in servizio, 34 sono Euro 6.

La distribuzione per età racconta di 65 mezzi tra i 15 e i 20 anni, ma anche di 9 autobus con 30-40 anni di servizio e addirittura 13 oltre i 40 anni. All’opposto, accanto ai veicoli moderni, restano ancora 20 bus Euro 0, molto inquinanti per via dei motori diesel.

L’orientamento, tuttavia, è verso mezzi nuovi, con consumi più contenuti e basso impatto ambientale. A Lecco circolano anche alcuni autobus elettrici, che se maggiormente utilizzati in città potrebbero contribuire ad abbattere fumi e polveri sottili (PM10).

© RIPRODUZIONE RISERVATA