Lecco-Colico, linea chiusa: due weekend senza treni per i cantieri

Stop alla circolazione tra Lecco e Colico dal 17 al 19 ottobre e dal 14 al 16 novembre per i lavori di potenziamento infrastrutturale. Previsti bus sostitutivi Trenord

Lecco - Colico

Niente treni da Lecco a Colico: da venerdì 17 a domenica 19 ottobre la linea ferroviaria resterà chiusa per altri lavori di potenziamento delle infrastrutture. Ma non solo: la circolazione verrà sospesa pure dal 14 al 16 novembre. Il servizio sarà comunque assicurato con i collegamenti fatti con bus sostitutivi. Il programma completo con gli orari e le modifiche anche su altre tratte, è disponibile sul sito e sulla App di Trenord. I bus fermeranno nelle aree utilizzate nei mesi estivi, perciò già rodate e testate.

Due lunghi fine settimana all’insegna dei disagi, in particolare quello imminente considerata ancora la presenza di numerosi turisti sul territorio, a Varenna ma anche in Valtellina, ed inoltre questo è il periodo di tanti escursionisti che percorrono il sentiero del Viandante e usano il treno per spostarsi. Dopo tre mesi di completo stop tra Lecco e Tirano per i lavori in visata di Olimpiadi, che vanno comunque fatti, i disagi hanno caratterizzato questo primo mese di ripresa dei treni, come il sasso caduto a Pradello di Abbadia attorno alle 13.30 di domenica 28 settembre con la circolazione bloccata fino al giovedì successivo; il guasto al passaggio a livello di Bellano il 2 ottobre e i numerosi ritardi accumulati nel corso della giornata, ma anche altre difficoltà nel corso delle settimane.

Per non parlare dei convogli sovraffollati e ritardi hanno trasformato alcune stazioni, come Lecco, in punti di forte criticità, con passeggeri costretti a viaggiare in condizioni di disagio, che caratterizzano alcuni collegamenti soprattutto negli orari di massima affluenza. Cantieri aperti e linea ferroviaria chiusa. Ad Abbadia proseguono i lavori di allargamento del tratto sotto il ponte di via per Novegolo. A Mandello è in corso la sistemazione della stazione, e così a Lierna. A Bellano invece arriverà il tanto atteso il sottopasso per la soppressione del passaggio a livello per un investimento complessivo di oltre 11 milioni. I lavori sono iniziati ad aprile 2025 con previsione di chiusura del passaggio a livello nel 2027.

A Mandello è stato ricostruito il sottopasso di via Parodi e la stazione è stata migliorata in termini di accessibilità con nuovi vani ascensore e scale e con l’innalzamento dei marciapiedi. Il tutto per 9 milioni di euro. A Perledo Varenna è in via di realizzazione un nuovo sottopasso di stazione, oltre alla messa in sicurezza della stazione e alla realizzazione di pensiline, vani ascensori e scale. Lavori per 7 milioni di euro che si prevede siano conclusi entro la fine di quest’anno. Attenzione ora al fine settimana senza treni sostituiti dai bus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA