Mandello, carenza medici di base: Asst attiva ambulatori

L’Azienda socio sanitaria territoriale di Lecco ha predisposto ambulatori temporanei, ma i consiglieri di minoranza denunciano modalità inadeguate e tempi limitati.

Mandello del Lario

Mancano i medici di base e quelli esistenti non hanno più posti disponibili. Un problema grave per chi non ha il medico curante o si trasferisce nel mandellese: dovendo nominare un nuovo medico, si scontra con la mancanza di disponibilità ed è costretto, spesso, a rivolgersi a professionisti fuori zona.

I medici in servizio non hanno più disponibilità e capita che non riescano a conoscere a fondo i loro pazienti, ridotti a una scheda anagrafica con le sole prescrizioni.

Per sopperire a questa situazione, per tutto luglio l’Asst di Lecco ha comunicato che “presso gli ambulatori medici temporanei di Mandello si riceve soltanto su appuntamento contattando il numero 3384714025”. Numero attivo lunedì 21 e 28 luglio dalle 8 alle 9, martedì 22 dalle 16 alle 17, martedì 29 dalle 8 alle 9, mercoledì 23 e 30 luglio dalle 14 alle 15, giovedì 24 dalle 8 alle 9, giovedì 31 dalle 16 alle 17, venerdì 18 e 25 luglio dalle 8 alle 9. P. San.

È possibile trasmettere richieste di ricette scrivendo all’indirizzo email [email protected].

Il presidio Asst in via degli Alpini è invece attivo lunedì 21 e lunedì 28 dalle 9 alle 12, martedì 22 dalle 17 alle 19, martedì 29 dalle 9 alle 12, mercoledì 23 e mercoledì 30 dalle 15 alle 18, giovedì 24 dalle 9 alle 12, giovedì 31 dalle 17 alle 19, venerdì 18 e venerdì 25 dalle 9 alle 12.

Da agosto poi si vedrà, anche se difficilmente la situazione potrà risolversi in un paio di settimane. Non va dimenticato che è periodo di vacanze e che i medici hanno il diritto di andare in ferie, ma, considerata la situazione, rischiano di non trovare un collega per la sostituzione.

«Siamo molto preoccupati per l’attuale carenza di medici di medicina generale sul territorio comunale. Da settimane diversi cittadini non possono scegliere un nuovo medico di base perché tutti i professionisti presenti nell’Ambito risultano già al completo, con un numero di assistiti superiore ai limiti gestibili in condizioni normali», rimarcano i consiglieri della minoranza “Casa Comune per Mandello democratica”. Pur sapendo che la carenza di medici è un problema strutturale di portata regionale e nazionale, riteniamo inaccettabile che una situazione così critica ricada sulle spalle dei cittadini, in particolare anziani, persone fragili e chi necessita di cure continuative, mettendo seriamente a rischio la salute e la sicurezza.

Ma non solo: le modalità e i tempi comunicati dall’Asst di Lecco per accedere agli ambulatori temporanei, «solo su appuntamento e con una fascia oraria estremamente limitata, appaiono del tutto inadeguati rispetto all’urgenza e alla gravità della situazione. Non si può fronteggiare una vicenda così seria con soluzioni provvisorie e comunicazioni frammentarie. Occorrono chiarezza, tempestività e soprattutto un’assunzione di responsabilità istituzionale nei confronti di una comunità che, ancora una volta, si trova sola di fronte a un diritto essenziale come quello alla salute».

© RIPRODUZIONE RISERVATA