Perledo, proseguono i lavori alla stazione: investimento da 8 milioni per Rfi

«Sarà un’estate di sacrifici, per utenti, turisti e attività produttive. Ma si tratta di un passaggio necessario perché senza investimenti, non c’è futuro», le parole del sindaco Fabio Festorazzi

Perledo

Un investimento di 8 milioni di euro da parte di Rfi, le ferrovie, per sistemare la stazione ferroviaria di Perledo Varenna, interamente situata nel territorio di Perledo, con il Comune che ha collaborato attivamente alle procedure autorizzative.

L’intervento rientra nell’ambito dei lavori di potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria da Lecco a Tirano, in preparazione alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo sottopasso dotato di ascensori, per garantire l’accessibilità alle persone a ridotta mobilità, un nuovo marciapiede e l’adeguamento del primo marciapiede esistente con innalzamento allo standard ferroviario europeo dell’altezza di 55 centimetri per permettere la miglior salita e discesa dei passeggeri, e l’installazione delle pensiline.
Un piano di ammodernamento complessivo dell’infrastruttura, finalizzato a migliorarne la sicurezza e a renderla più adeguata ai crescenti flussi di passeggeri registrati negli ultimi anni.

«Da tempo il Comune di Perledo ha segnalato l’inadeguatezza dei marciapiedi, che oltre a compromettere la sicurezza dei passeggeri, causa accalcamenti e ritardi per le lunghe operazioni di salita e discesa - rimarca il sindaco Fabio Festorazzi - il nuovo sottopassaggio, previsto durante l’attuale interruzione estiva, rappresenta un’importante occasione di riqualificazione infrastrutturale dell’area. Questo intervento, insieme al futuro auspicabile ampliamento del parcheggio e a un nuovo collegamento pedonale verso il lago rappresenta un obiettivo amministrativo prioritario pensato per le migliaia di persone che ogni giorno transitano soprattutto durante la stagione turistica. Sarà un’estate di sacrifici, per utenti, turisti e attività produttive. Ma si tratta di un passaggio necessario perché senza investimenti, non c’è futuro».

Prima della chiusura della linea ferroviaria, la stazione di Perledo Varenna è balzata più volte alle cronache per i turisti che attendevano in mezzo ai binari, e per la calca di gente che non riusciva a salire sul treno.

Da metà settembre i lavori di riqualificazione della rete ferroviaria dovrebbero essere completati, e così anche quelli alle infrastrutture, dal ponte di via per Novegolo ad Abbadia a quello di via Parodi a Mandello, e all’imponente intervento di creazione del sottopasso a Bellano. Lavori che vanno spediti, confidando non si presentino intoppi. Buona parte dei binari sono stati già cambiati, ma ora l’attenzione è sulle strutture da ricostruire come i ponti.

Due mesi per concludere tutto, e nel caso non si riuscisse il servizio di bus sostitutivi proseguirà anche a settembre con l’avvio delle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA