Regole Covid, mandellese multata dopo quattro anni

La donna era stata sanzionata nel novembre del 2020 ma aveva fatto ricorso. Dopo quattro anni di silenzio è arrivata la notifica della multa di oltre 400 euro

Dopo quasi quattro anni le notificano una sanzione da 410 euro, presa il 7 novembre del 2020, in tempi di Covid. «Ero partita da Mandello per portare mio marito, che aveva alcuni problemi di salute al suo domicilio a Bolzano, dove viveva sua mamma, mia suocera, che aveva 93 anni ed era sola - spiega Giuseppina “Giusy” Poletti, mandellese nota per avere avuto per anni l’attività di acconciature in paese -. Alle 22.25 del 7 novembre del 2020 i carabinieri della stazione di Avio mi hanno fatto una multa di 533,33 euro che diventavano 373,33 euro se pagata entro cinque giorni, in quanto eravamo ancora in periodo di Covid e dopo le 22 non si poteva uscire dalla provincia di residenza. Ho spiegato loro la situazione, dicendo delle difficoltà di mio marito e di mia suocera, ma hanno fatto una sanzione ad entrambi. Ho fatto poi ricorso tramite un legale di Bolzano, anzi un doppio ricorso, sia per la mia sanzione che per quella di mio marito, e poi non abbiamo più saputo nulla».

Nessuna risposta, nessuna lettera, fino a poche settimane fa quando Giuseppina Poletti riceva una telefonata dai carabinieri di Avio che la informano di avere una notifica per lei. «Considerato che avevo in programma di andare a Bolzano nei giorni successivi, l’ho ritirata direttamente- prosegue la mandellese -. A quanto pare considerate le sue condizioni di salute la sanzione a mio marito è stata annullata, mentre la mia è rimasta, e ora dovrei pagare, dopo quattro anni 410 euro, fatto che non mi pare corretto. Primo non ero in giro per vacanze ma per motivi di salute dei miei familiari, e secondo perché sono passati ormai quattro anni. Valuterò se pagare o meno, certo è che mi aspettavo almeno di avere una motivazione, una risposta al mio ricorso, e invece nulla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA