
Riprende la circolazione dei treni tra Lecco e Mandello dopo la frana sul San Martino
Statale 36 riaperta su due corsie, traffico tornato scorrevole. Disagi in mattinata a Bellano per un guasto al passaggio a livello
Lecco
Ripresa la circolazione dei treni lungo la tratta da Lecco a Mandello del Lario, dopo lo stop dal primo pomeriggio di domenica per la caduta di un grosso masso di tre metri cubi staccatosi dal San Martino e finito prima sulla linea ferroviaria a Pradello ad Abbadia e poi sulla strada statale 36.
Da questa mattina il servizio è tornato regolare seppur siano da mettere in conto possibili disagi dovuti allo sciopero nazionale previsto dalle 21 di giovedì 2 ottobre alle 20.59 di venerdì 3 ottobre indetto da SI-Cobas nell’ambito dello sciopero generale che coinvolgerà Trenitalia e Trenitalia Tper e Trenord.
Treni regolari ma caos viabilità subito questa mattina a Bellano a causa di un problema al passaggio a livello le auto sono rimaste bloccate dalle 7.45 alle 8.30. Inevitabilmente si sono formate lunghe code sia per chi dal paese era diretto verso la SS36, sia per chi scendeva dalla super strada per raggiungere Bellano.
Da ieri pomeriggio invece è stata aperta la corsia a monte della statale 36 in direzione nord e si è tornati a viaggiare su due corsie. Traffico scorrevole da Lecco verso Abbadia e da lì ai paesi del lago lungo la provinciale 72, e lo stesso sulla statale 36 verso Colico e la Valtellina. Archiviate le code dei giorni scorsi che si erano create in città nella zona di viale Turati e del Caleotto.
Concluse mercoledì le operazioni di disgaggio dei massi pericolanti ad un’altezza di 900 metri, con l’utilizzo di esplosivi, a cui sono seguiti gli interventi di messa in sicurezza e pulizia del versante da parte della ditta incaricata da Anas.
© RIPRODUZIONE RISERVATA