
Saliou Niang debutta con i Cavaliers
Esordio incoraggiante per il 21enne di Mandello alla Summer League di Las Vegas: 10 punti e 5 rimbalzi in 23 minuti
Mandello del Lario
La prima partita nel mondo dell’Nba non si scorda più. Anche se non è il campionato ed è “solo” la Summer League. Saliou Niang ha infatti debuttato con la maglia dei Cleveland Cavaliers nel torneo estivo della Nba che si svolge al Cox Pavillon di Las Vegas in Nevada. Giunta alla ventesima edizione, la Nba 2K26 Summer League vede in campo per la settima volta di fila tutte le trenta franchigie, e di queste soltanto quattro tra cui la stessa Cleveland hanno partecipato sempre. Nella gara inaugurale la squadra dell’Ohio è però stata sconfitta in rimonta dai Pacers (115-116).
Niang ha bagnato il suo debutto con una prestazione incoraggiante: già 23 minuti partendo dalla panchina, con 10 punti di cui 7 nell’ultimo quarto (4/9 dal campo compresa una tripla dall’angolo), 5 rimbalzi dei quali 3 offensivi, 1 recupero e 5 perse. Tra i dodici giocatori a referto è stato il quinto per minutaggio (due non entrati). Il ventunenne di Mandello del Lario ha scelto la maglia granata numero 77. Dopo aver condotto per tre periodi fino +15 (35-25, 63-50, 86-84), Cleveland ha subito il recupero dei Pacers e i due liberi del sorpasso definitivo a 7” dalla fine; senza successo l’ultima tripla. I Cavs tornano in campo già stanotte contro Milwaukee Bucks, poi domani con Miami Heat e mercoledì con i Sacramento Kings. Le successive partite di playoff o di piazzamento sono in programma tra il 18 e il 20 luglio. Dopo la storica chiamata (dodicesimo italiano di sempre) con il numero 58 al recente Draft, Niang ha dunque messo piede in campo per la prima volta con una franchigia dell’Nba. Un sogno che sembrava impossibile e che invece può diventare realtà. Nella prossima stagione (o probabilmente nelle prossime due) l’ala del 2004 di origini senegalesi sarà intanto “parcheggiata” dai Cavs alla Virtus Bologna, campione d’Italia, dove avrà l’occasione di farsi le ossa in Eurolega.
L’accordo c’è già, manca solo l’ufficialità. A Bologna Niang troverà un altro naturalizzato italiano nativo di Dakar, Momo Diouf, che fra l’altro è anch’esso impegnato alla Summer League con i San Antonio Spurs. Non solo, la Virtus sta provando a chiudere per l’ingaggio del comasco Gabriele Procida, altra stella del basket italiano, che scelto al Draft del 2022 e finito il contratto triennale all’Alba Berlino potrebbe diventare il colpo di mercato della società felsinea. Infine non va dimenticato l’importante appuntamento con la Nazionale in vista dell’Europeo che inizierà a fine agosto. Gli azzurri si radunano il 23 luglio a Folgaria (Trento) e Niang dovrebbe essere tra i convocati del c.t. Pozzecco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA