Sessanta bambini per sei materne

E gli asili rischiano di rimanere a secco

A Mandello sempre meno alunni

qualche scuola potrebbe non riuscire a garantire la prima

Mandello

Sessanta bambini nati nel 2015 pronti ad entrare al primo anno materna. E sei scuole pronte a contenderseli.

I numeri sono questi. C’è dunque il concreto rischio che qualche asilo si trovi senza la prima sezione, o che debba prevedere una classe molto risicata, con solo tre o quattro nuovi ingressi.

E sarà ancora peggio il prossimo anno, considerato che i nati nel 2016 sono 52.

Quest’anno sono invece 68 i piccoli che stanno frequentando il primo anno di materna.

Il calo demografico si fa sentire tanto che ormai è uso non comporre più la classe specifica, ma gruppi con bambini di diversa età, così da riuscire a “chiudere” una sezione.

Cinque le scuole materne paritarie convenzionate con il Comune: l’asilo di via Monastero a Mandello basso, la materna di Somana, l’asilo di Olcio, l’asilo di Molina, e la scuola materna parrocchiale di Crebbio di Abbadia a cui fanno riferimento i bambini della frazione di Maggiana.

La paritaria di Santa Giovanna Antida detta il “Villone” di via Manzoni, gestita dalle suore, è invece uscita dalla convenzione per avere maggiore spazio d’azione e per gestire liberamente le iscrizioni: infatti ha già iniziato a raccogliere autonomamente le adesioni.

Nelle altre cinque scuole ci si potrà invece iscrivere dal 16 gennaio al 6 febbraio.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA