Sospensione treni, «Completati i lavori ci sarà un treno da Milano a Tirano ogni 30 minuti». Domani scatta la prova generale

Da venerdì mattina a domenica sera resta chiusa la linea ferroviaria da Lecco a Colico ed entrano in campo i bus sostitutivi. Una prova generale in vista della sospensione estiva. Intanto questa mattina al Ministero dei trasporti è stata data risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Azione

Varenna

Da venerdì mattina fino a tutta domenica resta chiusa la linea ferroviaria da Lecco a Colico ed entrano in campo i bus sostitutivi. Una prova generale con il punto interrogativo considerato che il meteo è incerto, tra sole e nuvole, con il rischio di qualche precipitazione, e questo potrebbe tagliare le presenze, senza dare la lettura reale di ciò che accadrà da metà giugno.

Intanto questa mattina al Ministero dei trasporti, durante l’audizione, è stata data risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Giulia Pastorella, deputata e vicepresidente di Azione. Interrogazione legata al sovraffollamento della stazione Perledo-Varenna, alle carenze strutturali e al sovraccarico operativo sul personale ferroviario costretto spesso a svolgere mansioni non di competenza. «Siamo vicini alle amministrazioni comunali e agli enti che chiedono una governance migliore nell’offerta di trasporto pubblico verso Varenna, viste le criticità che sono ormai evidenti a tutti - rimarca Eleonora Lavelli, segretaria provinciale Azione Lecco -. Il fatto che l’interrogazione sia arrivata in Ministero è positivo in quanto abbiamo portato il problema all’attenzione».

Nella risposta il Ministero chiarisce che, una volta completati i lavori di potenziamento della rete in previsione delle Olimpiadi di Cortina, sarà possibile programmare un treno da Milano a Tirano ogni 30 minuti, garantendo l’aumento della regolarità su tutta la linea e l’incremento dei servizi da e per la Valtellina.

Per l’estate che bussa alle porte la stazione di Perledo Varenna resterà chiusa, e dopo questo fine settimana di prova, ci sarà un incontro in Prefettura con tutti gli amministratori da Lecco a Colico, Ferrovie, Trenord, Regione, Amministrazione provinciale, entro la prima settimana di giugno per l’esame congiunto delle proposte e delle eventuali soluzioni organizzative, che gli enti, saranno nel frattempo chiamati a formalizzare.

«Ora vediamo come si evolverà questo fine settimana, che tenuta avranno i bus sostitutivi, soprattutto per il passaggio in centro Varenna - prosegue Eleonora Lavelli -. Non dimentichiamo che nei paesi del lago c’è chi ci vive e chi deve muoversi per lavoro, e che rischia di dover affrontare parecchi disagi durante i mesi estivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA