Treni, ennesima giornata critica per i pendolari

Un guasto ha causato numerosi ritardi. Attenzione alla circolazione nei prossimi giorni: da venerdì a domenica tutti i treni saranno limitati a Morbegno a causa dei lavori cantieri previsti per le Olimpiadi invernali 2026

Altra giornata critica oggi per i pendolari e i viaggiatori della linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano. Questa volta la causa dei disagi che hanno penalizzato tutti i treni in circolazione durante la mattinata è stato «un guasto all’infrastruttura nei pressi di Bellano-Tartavalle Terme», come ha fatto sapere Trenord tramite sito e app. La risoluzione del problema, da parte di Rete ferroviaria italiana, ha richiesto tuttavia parecchio tempo. Non a caso, tutti i treni del mattino hanno riportato ritardi significativi, creando non pochi problemi a chi avrebbe dovuto (e voluto) prendere altri treni o a quanti avevano appuntamenti programmati.

Al binario 2 di Tirano il 2814 delle 7.20 è arrivato 25 minuti dopo il previsto e, in maniera praticamente analoga, si è interrotta la corsa dei successivi RegioExpress 2816 e 2818, sempre da Milano Centrale. Peggio è andata al 2820 delle 10.20, che ha smesso di circolare con 40 minuti di ritardo, e pure al 2824, cha ha lasciato il binario 7 della stazione meneghina soltanto alle 12.57 (e non alle programmate 12.20). La causa di quest’ultima partenza differita? Il ritardo considerevole – poco meno di un’ora – accumulato dal corrispondente treno in arrivo dalla Valtellina, il 2821 delle 9.08 da Tirano. Un convoglio, va detto, nato sotto una cattiva stella: si è trattato di un Donizetti giunto a Sondrio in composizione singola, cioè con appena 260 posti a sedere. Non a caso, già nel capoluogo di provincia c’era gente in piedi. Il guasto a Bellano, poi, ha fatto la sua parte, con una sosta di oltre quaranta minuti sul lago. Tanto che, almeno inizialmente, era stata annunciata la limitazione del percorso alla sola stazione di Monza a causa «dell’eccessivo ritardo accumulato», come annunciato dal capotreno ai passeggeri. Alla fine, comunque, il RegioExpress in questione è arrivato regolarmente a Milano Centrale, ma quasi un’ora dopo il previsto, alle 12.38. Sempre per il guasto infrastrutturale, anche altri treni provenienti dalla nostra provincia hanno riportato ritardi compresi tra i 25 e i 40 minuti nella mattinata di ieri. Senza considerare, infine, i notevoli disservizi registrati anche per le corse di regionali che collegano Sondrio a Lecco o a Tirano.

Attenzione, infine, a programmare al meglio gli spostamenti nei prossimi giorni. Infatti, da venerdì a domenica sera compresa, tutti i treni saranno limitati a Morbegno, con collegamenti autobus sostitutivi istituiti tra Tirano e la città del Bitto. Nel tratto in questione, infatti, Rfi procederà con i cantieri previsti per le Olimpiadi invernali 2026. Sul sito trenord.it è presente il prospetto con i nuovi orari per le prossime 72 ore e con tutte le variazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA