
Treni, weekend nero sulla linea Tirano-Milano: oggi sciopero e bus sostitutivi
Dopo il maltempo delle scorse ore, altre nuvole nere si addensano sopra la provincia di Sondrio. E in questo caso il riferimento non è al clima, ma alla situazione dei treni, tra lo sciopero nazionale indetto per la giornata odierna e i tre giorni di cantieri sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
Sondrio
Dopo il maltempo delle scorse ore, altre nuvole nere si addensano sopra la provincia di Sondrio. E in questo caso il riferimento non è al clima, ma alla situazione dei treni, tra lo sciopero nazionale indetto per la giornata odierna e i tre giorni di cantieri sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano. Tutt’altro che semplice si prospetta, dunque, la circolazione ferroviaria da e per la Valtellina. Per le ripercussioni dell’agitazione sindacale in corso, infatti, fuori dalle fasce orarie di garanzia (dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21) fino alla mezzanotte i convogli potranno essere soggetti a cancellazioni e a variazioni di percorso.
L’effettiva adesione del personale allo sciopero indetto dalle sigle Usb Lavoro privato e Sgb determinerà, per l’appunto, la regolarità - o meno - delle corse programmate per oggi. Attenzione, dunque, a mettersi in viaggio oggi, in una giornata particolare - qual è il venerdì - per il rientro in Valle di lavoratori e universitari pendolari. A penalizzare ancor più la circolazione saranno, poi, le settantadue ore di cantieri sulla linea scattate questa notte: fino a domenica sera, infatti, «per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Lecco e Colico» i treni delle locali direttrici subiranno sostanziali modifiche, con la reintroduzione dei pullman sostitutivi. Questo per due motivi: da una parte, chiaramente, per ovviare la chiusura della ferrovia sul lago. Dall’altra - e lo si capisce dal piano di corse bus stilato da Trenord per testare il servizio su gomma che sarà in vigore quest’estate, dal 15 giugno al 14 settembre, quando i binari resteranno off-limits da Tirano a Lecco.
Da questa mattina e fino a domenica sera - e lo stesso varrà dal 6 all’8 giugno prossimi, a meno che non si rendano necessarie modifiche sulla base di rilevazioni di questo fine settimana sperimentale - anche alcuni treni in Valtellina non circoleranno regolarmente e saranno soppiantati dagli autobus.
Sul sito di Trenord sono riportati i tabellari aggiornati, da consultare attentamente visto che sono previsti «anticipi e posticipi fino a 30 minuti». Di mezz’ora esatta in anticipo - per fare un esempio - sarà la partenza in questi giorni del RegioExpress degli studenti, solitamente in partenza alle 7 da Tirano: 6.30 il nuovo orario, così da consentire ai passeggeri di cambiare a Colico per prendere il bus fino a Lecco.
In sintesi, comunque, i cambiamenti per queste settantadue ore sono così riassumibili. Partendo dai treni regionali, quelli «della relazione Sondrio-Tirano sono soppressi per l’intero percorso», come spiega Trenord. I locali Lecco-Sondrio, invece, «viaggeranno tra Dervio e Sondrio con modifiche di numerazione e orario», mentre quelli tra Lecco e Colico sono totalmente cancellati e sostituiti da autobus. I RegioExpress della linea Milano-Lecco-Colico-Sondrio-Tirano, invece, «viaggeranno tra Milano Centrale e Lecco. Tra Colico e Tirano modificano numerazione e orari», come anticipato poco sopra, mentre nel tratto di ferrovia chiusa il viaggio sarà effettuato mediante corse di pullman sostitutivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA