Ancora stop per i treni fra Lecco e Tirano:
due fine settimana con bus sostituivi

Niente corse fra il 17 e il 19 ottobre e fra il 14 e il 16 novembre

Non è ancora finita. Dopo tre mesi, da metà giugno a metà settembre, di stop ai treni lungo la tratta da Lecco a Tirano, per potenziamento delle infrastrutture, dal 17 al 19 ottobre sarà sospesa la circolazione sulla tratta da Lecco a Colico, e poi nuovamente dal 14 al 16 novembre.

Il servizio sarà comunque assicurato con i collegamenti fatti con bus sostitutivi.

Trenord sta predisponendo il programma completo con gli orari e le modifiche anche su altre tratte, che sarà disponibile su sito e sulla App nei prossimi giorni.

I bus fermeranno nelle aree utilizzate nei mesi estivi.

Nel frattempo continuano i lavori nelle varie stazioni del lago per migliorie strutturali. Interventi che dovrebbero essere completati per fine anno.

Potenziamento della rete, ma anche disagi che hanno caratterizzato questo primo mese di ripresa dei treni, come il sasso caduto a Pradello di Abbadia attorno alle 13.30 di domenica 28 settembre con la circolazione bloccata fino al giovedì successivo; il guasto al passaggio a livello di Bellano il 2 ottobre.

Ma non solo, sempre il 2 ottobre il Regio Express 2818, in partenza da Milano Centrale alle 9.20, ha iniziato la propria corsa solo alle 9.56 ed è stato limitato a Sondrio, dove era giunto con 55 minuti di ritardo rispetto all’orario previsto di arrivo a Tirano. A cascata altri treni hanno avuto poi ritardi.

Nelle prime settimane di scuola, i treni mattutini da Colico e Lecco hanno accumulato oltre tre ore di ritardo complessive. Per non parlare dei convogli sovraffollati, i ritardi hanno trasformato alcune stazioni, come Lecco, in punti di forte criticità, con passeggeri costretti a viaggiare in condizioni di disagio e sicurezza precaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA