Assemblea costruttori

Si punta su qualità e innovazione

Venerdì 2 dicembre nella sede dell’Espe l’apertura, relazioni del presidente Piazza, Monosilio e Delle Piane

LECCO

E’ nel segno dell’innovazione l’apertura dell’assemblea annuale dei costruttori di Ance Lecco e Sondrio, venerdì pomeriggio, 2 dicembre, alle 18 nella sala convegni della scuola edile Espe in via Grandi a Lecco.

Col titolo “Edilizia 4.0-Scenari, strumenti e regole per affrontare le nuove sfide” il nuovo appuntamento vede insieme gli imprenditori edili di Lecco e di Sondrio dal luglio scorso uniti in un’unica territoriale interprovinciale sotto la presidenza di Sergio Piazza e la vicepresidenza di Gian Maria Castelli.

Ad aprire l’assemblea in un momento ancora molto difficile per le imprese di un settore che soffre per il fermo delle vendite immobiliari sarà Castelli, a cui seguirà la relazione di Piazza.

Ad intervenire ci saranno anche Flavio Monosilio (responsabile del centro studi nazionale di Ance), e Filippo Delle Piane, vicepresidente nazionale di Ance che trarrà le conclusioni finali, prima della tradizionale premiazione delle imprese da più tempo iscritte all’associazione.

«Oggi - ci dice il presidente di Ance Lecco e Sondrio, Sergio Piazza - non possiamo più dire che siamo in crisi in quanto di fatto viviamo da tempo una situazione difficile che si è stabilizzata e che rappresenta ora la realtà in cui dobbiamo operare. Dobbiamo adeguarci e, come associazione, aiutare le aziende serie a salvarsi, visto che la crisi nei suoi momenti più pesanti ha fatto strage anche delle migliori».

Nella visione dei costruttori l’ “edilizia 4.0” si aggancia nei fatti a quattro punti da realizzare entro il 2018, che coincide col termine del mandato di Piazza: valorizzazione della qualità dei prodotti, innovazione tecnologica in fase di progettazione e di realizzazione, qualificazione delle imprese e azioni per favorire la legalità a tutela delle imprese che operano correttamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA