Auser Lecco: Dossi rieletto alla presidenza

Lecco

Claudio Dossi, storico presidente di Auser Lecco, il sodalizio che cura il benessere dei nostri anziani sia da un punto di vista psicologico che fisico, è stato rieletto presidente provinciale per i prossimi quattro anni. Si è trattato di un plebiscito quello in favore di Dossi all’undicesimo congresso provinciale svoltosi nelle sale di Officina Badoni in corso Matteotti a Lecco. “Il futuro è adesso”, lo slogan della giornata che fa da pendant allo storico slogan di Auser, che si trova su tutte le sue vetrofanie: “La cittadinanza non ha età”. Claudio Dossi, ha incassato i complimenti e i saluti di Alessandra Hoffman presidente della Provincia di Lecco, del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, del presidente della conferenza dei sindaci Emanuele Manzoni, dei direttori di Ats Michele Brait e Asst Marco Trivelli, del presidente del Centro servizi volontariato Lucio Farina.

Importante anche l’appoggio di Angelo Vertemati che è componente del direttivo regionale di Auser e che ha condotto il dibattito durato tutta la mattinata di ieri, insieme ai suoi tanti ospiti. Dossi, visibilmente soddisfatto sull’esito della giornata di lavori, ha commentato: «È stato un momento di importante riflessione su quella che è l’attività di Auser nella comunità, nella società. La nostra missione è quella di stare vicino agli anziani e alle persone con disabilità. Per noi questa è una missione molto importante che ci arricchisce ogni giorno. È evidente che la mia relazione, che ha contribuito a illustrare anche quelle che sono le strategie future di Auser, ha spiegato come continueremo ad accompagnare le persone verso i luoghi della cura e a combattere la solitudine degli anziani, specialmente quelli soli». Dossi ha ribadito che, però, per essere sempre più efficaci ci vogliono più uomini e più mezzi. «Dobbiamo scommettere anche sulle nuove tecnologie. Oggi c’è bisogno di portare le nuove tecnologie anche a casa degli anziani e soprattutto cercare in qualche modo di sopperire a questa assenza, che alcune volte esiste, di aiuti. È uno stile veramente importante, quello di Auser, e il congresso si è misurato con questo. Il percorso che vogliamo mettere in campo è quello di una associazione sempre più presente, insieme alle istituzioni e agli altri enti locali, per stare ancora più vicini agli anziani. I nostri volontari sono la parte fondamentale di questo impegno: proprio per questo ne approfitto per dire anche che abbiamo bisogno di altri volontari e se c’è del tempo da donare trovate in Auser l’opportunità per farlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA