
Cronaca / Lecco città
Giovedì 25 Settembre 2025
Camminata Manzoniana, attesi in 4mila
Presentata la 52esima edizione della corsa non competitiva in programma domenica 5 ottobre a Lecco. Dodici tappe teatrali, tre percorsi, novità con il gioco “Caccia alla Sperada” e il sostegno a Telethon
Lecco
Atmosfera delle grandi occasioni all’Herba Monstrum di Galbiate, per la presentazione della 52esima edizione della Camminata Manzoniana, manifestazione sportiva che raccoglie sempre l’adesione e il gradimento di migliaia di lecchesi. La corsa non competitiva di domenica 5 ottobre, con partenza alle 8.30, sarà l’occasione per ritrovarsi tutti insieme, dai bambini ai nonni, in un contesto cittadino vissuto in maniera del tutto differente dal quotidiano. E con il Manzoni e il suo romanzo a fare da sfondo «vero» a Lecco, nel senso che sarà protagonista al di sopra e al di là dei cosiddetti luoghi manzoniani.
Sui tre percorsi da 5,5, 11 e 20 chilometri, i partecipanti – attesi in 4mila come la scorsa edizione – passeranno le dodici tappe animate da rappresentazioni teatrali a cura di Filo Teatro. Delle vere e proprie «tavolozze» nelle quali saranno richiamate scene tratte dai Promessi Sposi.
Il «borgo che si avvia a diventar città», dopo 52 edizioni, è sempre più convinto del suo ruolo di città trainante nell’essere manzoniana e turistica insieme. Per questo a presentarla, oltre a Salvatore Cappello, neo eletto presidente di Lecchese Turismo Manifestazioni, anche il vicesindaco Simona Piazza e il consigliere regionale Giacomo Zamperini, entrambi molto soddisfatti che la «Manzoniana» possa essere un biglietto da visita lecchese da spendere anche oltre confine.
D’altronde le magliette-evento (in regalo ai primi mille partecipanti), le lattine di birra a tema manzoniano brandizzate da Marta di Herba Monstrum con nuovi personaggi dopo il lancio della scorsa edizione (Lucia, Gertrude e Donna Prassede) e il gioco che avvicina anche i più piccoli al Manzoni sono tutte piccole «chicche» di una manifestazione che può essere letta sotto diverse sfaccettature.
Il gioco è la novità della nuova edizione: Roberto Errico ha presentato Caccia alla Sperada, nato dalla passione per il territorio lecchese. È un gioco di carte, stile caccia al tesoro, che si sviluppa nella città di Lecco alla ricerca dei luoghi manzoniani grazie a una mappa e a un’app dedicata che «svecchiano» il romanzo e lo rendono «potabile» anche per i più piccoli e i più giovani.

«Il bello della Camminata – ha spiegato il presidente di Ltm Salvatore Cappello – è che si corre, si cammina, si fa quel che si vuole, si assiste alle dodici rappresentazioni teatrali (una in più della passata edizione, n.d.r.), si vive la città, il tutto in un modo davvero piacevole e diverso».
Un centinaio gli attori presenti su tutto il percorso, coordinati da Franco di Filo Teatro in collaborazione con i gruppi teatrali La Compagnia Sciarada di Lecco, la Compagnia del Domani, gli Architetti delle Parole, la Compagnia Bo, volontarie e volontari che si offrono con entusiasmo per le dodici rappresentazioni. Le nuove scene, che durano mediamente tre minuti l’una per permettere ai corridori di non «raffreddarsi», riguarderanno Fra’ Cristoforo, l’incontro tra Don Rodrigo e l’Innominato e le confessioni di Lucia. L’ultima scena sarà il matrimonio in piazza, sulla barca lariana.
Tutti i proventi della Camminata, dedotte le spese organizzative, saranno destinati al finanziamento di Telethon, ieri rappresentata dal presidente provinciale Renato Milani, sempre alla ricerca di fondi per combattere le malattie genetiche rare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA