Campagna antinfluenzale: Asst Lecco punta sulla prevenzione a tutte le età

Dal 1° ottobre per i soggetti fragili e dal 20 ottobre per tutti, parte la campagna vaccinale antinfluenzale. Gli esperti di Asst Lecco e dell’Ordine dei Medici richiamano l’attenzione sull’importanza delle vaccinazioni in ogni fase della vita

Lecco

Dal 1° ottobre per i fragili e dal 20 ottobre per tutti, parte la campagna vaccinale antinfluenzale che si annuncia particolarmente significativa per la popolazione. Centomila tra anziani e fragili e altri duecentomila circa con la vaccinazione generica antinfluenzale. Da Paola De Grada, direttore del servizio prevenzione malattie infettive di Asst Lecco, fino al presidente dell’Ordine dei Medici Pierfranco Ravizza, l’auspicio è che quanti più lecchesi si vaccinino.

Ma non è solo l’antinfluenzale il «focus» su cui Asst Lecco insiste. «Le vaccinazioni – spiega Ravizza – sono il fiore all’occhiello della medicina degli ultimi due secoli e, checché se ne dica, rimangono uno dei punti di riferimento più certi e sicuri per l’umanità. Specie in un’epoca in cui cresce la preoccupazione per la resistenza agli antibiotici, la battaglia contro le malattie infettive si gioca forse più con le vaccinazioni che con le terapie al momento della malattia».

Anche la dottoressa De Grada auspica un cambio culturale in favore delle vaccinazioni: «Oggi, se vogliamo essere al passo con i tempi, dobbiamo parlare di un calendario per la vita. Le vaccinazioni non sono solo pediatriche: per gli adulti, due fronti emergono in modo particolare, quello dei soggetti con patologie e quello della profilassi per i viaggi».

La prevenzione vaccinale, dunque, copre tutte le età della vita. E riguarda anche i viaggiatori, che sempre più numerosi chiedono consulenze: «Abbiamo una richiesta fortissima da parte dei cittadini – spiega De Grada – tanto che a volte non riusciamo ad accoglierla. Per questo Regione ha attivato, tramite il portale Prenota Salute, l’opportunità di accedere a una consulenza in qualsiasi provincia lombarda».

Ogni percorso vaccinale, infatti, va personalizzato sulla base del tipo di viaggio, della destinazione e delle caratteristiche del richiedente. Il consiglio è di rivolgersi a un centro vaccinale almeno trenta giorni prima della partenza, perché le vaccinazioni richiedono in genere 10-15 giorni per esplicare la propria efficacia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA