
Carta e cartone, cresce la raccolta a Lecco e Sondrio
Raccolte complessivamente trentamila tonnellate di materiale destinate al riciclo
Secondo il 30° Rapporto Annuale di Comieco, Lecco e Sondrio si distinguono per performance in crescita e rese pro-capite sopra la media regionale, contribuendo all’incremento del +1,2% registrato complessivamente in Lombardia.
Lecco: oltre 20.500 tonnellate raccolte, +5,3% rispetto al 2023
Nel 2024 la provincia di Lecco ha registrato un netto miglioramento nella raccolta differenziata di carta e cartone, superando le 20.500 tonnellate. Si tratta di una crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente, uno dei risultati migliori a livello regionale.
La resa pro-capite si attesta a oltre 62 kg per abitante, valore superiore alla media lombarda (61 kg/ab), segnale di un’attenzione crescente da parte dei cittadini lecchesi alla qualità della raccolta differenziata.
Sondrio: oltre 11.000 tonnellate, con un pro-capite di 63 kg
Anche Sondrio conferma la propria vocazione green, con oltre 11.000 tonnellate di carta e cartone differenziate nel 2024. Il pro-capite si attesta su oltre 63 kg per abitante, ben sopra la media nazionale (65,5 kg) e in linea con le migliori province della Lombardia.
Lombardia: un terzo della raccolta del Nord
Complessivamente, la Lombardia ha raccolto oltre 613.000 tonnellate di carta e cartone, pari a circa un terzo di tutta la raccolta del Nord Italia. Le attività di Comieco hanno consentito l’avvio a riciclo di oltre 330.000 tonnellate, riconoscendo oltre 33 milioni di euro di corrispettivi ai Comuni convenzionati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA