Cooperativa Sineresi: dieci anni di impegno per il territorio

La cooperativa sociale lecchese celebra un decennio di attività dedicata alla promozione umana e all’integrazione sociale. In programma una serie di eventi

Lecco

La Cooperativa Sociale Sineresi, con sede a Lecco in via Balicco 11, ha compiuto dieci anni. Un decennio di lavoro dedicato alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociosanitari ed educativi.

«Sineresi nasce nel 2014 dalla fusione tra le cooperative La Linea dell’Arco e Il Talento – precisa la presidente Angela Palleschi –. La fusione è stata l’esito di un processo di confronto tra le due realtà che, a partire dalla comune appartenenza al Consorzio Consolida, hanno operato dal 2012 in stretta connessione progettuale e operativa sul territorio della provincia di Lecco, soprattutto nell’ambito degli interventi rivolti a minori e anziani. Operare negli stessi territori con servizi analoghi ha posto l’esigenza di approfondire i tratti comuni e di avviare un percorso condiviso per valutare limiti e opportunità di un’unione societaria. La scelta di fondersi è nata soprattutto dalla volontà di incrementare la capacità di investimento e innovazione in risposta alle sfide di un sistema sociale in continuo cambiamento».

Una sfida rivelatasi vincente: «La scelta di unirci è stata faticosa ma, nel medio periodo, ci ha dato ragione. Siamo una cooperativa di comunità che opera sul territorio per il territorio. In questi anni il bisogno è esploso: se all’inizio dominava il problema educativo, oggi si è aggiunto anche il tema della cura».

Sineresi è oggi una presenza attiva nel territorio provinciale. «I nostri servizi e progetti tengono conto dei bisogni di un’area che va da Premana alla Brianza – spiega Tiziano Corti, consigliere di amministrazione –. La cooperativa ha investito nel monitoraggio di tali bisogni attraverso la promozione o la partecipazione ad azioni ed eventi di confronto con la comunità, per analizzare le necessità del territorio, condividere con gli altri ETS conoscenze utili a mappare l’evoluzione della domanda e pianificare con l’ente pubblico risposte sempre più mirate».

I primi dieci anni saranno celebrati con una serie di iniziative. Il primo evento, “Incontriamoci e festeggiamoci”, si è svolto oggi all’Officina Badoni di Lecco, con un momento di festa dedicato a lavoratori e lavoratrici della cooperativa.

Gli altri appuntamenti saranno organizzati in collaborazione con i servizi e i progetti di Sineresi e dislocati in vari punti della provincia:

Sabato 15 novembre alle 12 a Cortenova (località Bindo), una “giornata in compagnia” con pranzo e musica insieme ai Centri Anziani di Premana, Cortenova, Introbio, Barzio, Ballabio e al Centro Meraviglia;

Sabato 22 novembre alle 15 a Merate, un pomeriggio dedicato ai bambini con il Nido Girotondo e il Centro Diurno di Merate;

Sabato 29 novembre alle 19 a Costa Masnaga, una serata di musica e arte dedicata ai centri giovani della Brianza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA