
Cronaca / Lecco città
Giovedì 23 Ottobre 2025
Da Lecco a Capo Nord con una Guzzi Stelvio: chilometri, costi e impressioni
Il viaggio in cifre di Italo De Capitani: «Per la benzina ho speso 670 euro»
Lecco
Non è certo stato il primo e non sarà nemmeno l’ultimo motociclista che da Lecco è andato e tornato da Capo Nord. Ma il viaggio fatto da Italo De Capitani lo ha fatto per testare la Moto Guzzi Stelvio, moto con cui il lecchese ha affrontato gli 8.460 chilometri del viaggio a/r. Si, perché a Italo De Capitani abbiamo chiesto di portarci dei dati ben dettagliati con i costi di carburante, quelli degli alberghi, i costi del traghetto, le spese autostradali, quelle per il cibo e i paesi attraversati: una specie di vademecum che potrebbe anche servire in futuro per altri motociclisti che prossimamente vorranno affrontare lo stesso tragitto che dalla città manzoniana raggiunge il tetto del mondo. La scelta di usare la Guzzi Stelvio non è stata casuale anche perché noi da buoni lecchesi abbiamo voluto curiosare sui dati del viaggio per vedere anche i consumi della moto di Mandello, ovvero l’ultimo modello prodotto dalla casa dell’aquila, una bella confortevole 1000 cc raffreddata a liquido.
E allora lo stesso De Capitani – ci ricorda il dato principale. «Si, per raggiungere Nordkapp, come si chiama, o Capo Nord, come lo chiamiamo noi, ho percorso 8.460 km in 19 giorni, spendendo 670 euro in benzina, anche se non in tutti i paesi che ho attraversato il prezzo della verde era lo stesso; c’erano paesi dove la benzina costava meno che da noi, ma altri stati dove il prezzo alla pompa era decisamente più alto, così ho fatto una media per i 425 litri consumati dove il costo al litro si è stabilizzato in 1,58 euro il litro che significa alcuni centesimi meno che in Italia, se vogliamo essere onesti. Ho fatto circa 20 volte il pieno».
Ma qui Italo De Capitani ci sorprende spiegando anche la media chilometrica e il consumo al litro della Stelvio. «Devi calcolare che la media del consumo per chilometro è stata di 19.9 km al litro tenendo però velocità sempre oltre i 110 km/h; questo mette in luce che la moto non consuma tanto visto che in certi tratti il picco della velocità è salito notevolmente. Ho portato a casa tutti gli scontrini per fare le medie e anche le ricevute degli hotel dove ho dormito spendendo in 17 giorni 860 euro e facendo la media per notte ho speso 50.6 euro ad ogni soggiorno notturno. La cosa che più mi ha sorpreso è invece il costo autostradale perché per attraversare la Svizzera come sappiamo tutti hai l’obbligo del tagliando, meglio chiamata vignetta, che ha il costo di 38, 81 Franchi Svizzeri, ovvero 42 euro per noi e poi ho speso 8.6 euro per un tratto autostradale in Francia. Qui purtroppo devo fare una constatazione perché se avessi dovuto pagare l’autostrada in Italia avrei speso almeno tre volte di più, ma questa è solo una considerazione».
Beh, ma per raggiungere Capo Nord hai utilizzato i traghetti, hai pure i costi di quelli?
«Beh, altrimenti che dettagli ti avrei portato saltando i traghetti? Allora in totale ho lasciato 157.6 euro così ripartiti: 37 euro Estonia-Finlandia, 35.6 per Svezia Danimarca e 85 per il ritorno Danimarca Germania; non è stata una grande spesa come vedi. Manca ancora una voce importante tra le spese di viaggio che riguarda il cibo dove ho speso 520 euro con una media per pasto che si aggira attorno ai 15 euro e anche qui non si mangia certo come in Italia ma tutto sommato non era poi così male».
E infine eccoci alle nazioni attraversate che sono 16 con partenza da Lecco quindi Italia, Svizzera, Austria, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia, Norvegia, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio, Francia e Lussemburgo.
«Se mi permetti voglio spendere due parole per la mia Guzzi Stelvio che non ha mai avuto alcun minimo problema, visto che all’andata ho percorso solo 200 km sotto la pioggia mentre al ritorno oltre 1000, ma visti i consumi devo dire che davvero sono contento della scelta fatta e spero di tornarci la prossima volta con Sonya, mia moglie».
© RIPRODUZIONE RISERVATA