E ora i truffatori si fingono operatori dei Centri per l’impiego

Gli uffici della Provincia di Lecco hanno predisposto un questionario anonimo volto a raccogliere testimonianze e informazioni utili

Negli ultimi tempi, anche in provincia di Lecco e si stanno diffondendo pericolose truffe telefoniche e digitali che coinvolgono falsi contatti apparentemente riconducibili ai Centri per l’Impiego. A lanciare l’allarme sono stati gli stessi uffici pubblici, che invitano i cittadini alla massima prudenza.

Una delle modalità più frequenti consiste nell’invio di messaggi via SMS o WhatsApp, in cui si legge: “Abbiamo tentato di contattarla più volte dai nostri uffici del Centro per l’impiego ma senza successo. La invitiamo a richiamarci al numero 8958950042.” Tuttavia, il numero fornito non ha nulla a che fare con i Centri per l’Impiego ed è in realtà una numerazione a pagamento. Chi richiama rischia addebiti significativi, senza ottenere alcuna informazione utile. I Centri per l’Impiego della Provincia di Lecco ricordano che non utilizzano numerazioni di questo tipo e che ogni comunicazione avviene attraverso canali ufficiali e trasparenti.

Un’altra truffa molto diffusa è quella che riguarda la falsa ricezione di un curriculum. In questo caso, il cittadino riceve una chiamata, spesso registrata, nella quale viene comunicato che è stato ricevuto il suo CV. L’invito successivo è quello di aggiungere un contatto su WhatsApp per proseguire la conversazione. Da qui, entra in gioco un presunto selezionatore che si presenta come rappresentante di un’agenzia per il lavoro o di un’azienda. In realtà, lo scopo della truffa è quello di ottenere dati personali sensibili o, in alcuni casi, di convincere la vittima a investire denaro su piattaforme online non sicure o totalmente fraudolente.

In un contesto in cui le truffe digitali stanno diventando sempre più sofisticate e frequenti, è fondamentale accrescere la consapevolezza e sviluppare strumenti di difesa efficaci. Per questo motivo, i Centri per l’Impiego della Provincia di Lecco hanno predisposto un questionario anonimo volto a raccogliere testimonianze e informazioni utili, al fine di elaborare percorsi formativi specifici sulla sicurezza digitale e sulla prevenzione delle frodi online.

In caso di dubbi o segnalazioni, i cittadini sono invitati a contattare direttamente gli uffici competenti. Il Centro per l’Impiego di Lecco è raggiungibile ai numeri 0341 295586, 295448 e 295578, mentre il Centro per l’Impiego di Merate risponde ai numeri 0341 295700 e 295702. Solo rivolgendosi a contatti ufficiali è possibile ottenere assistenza certa e proteggersi da comunicazioni ingannevoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA