
Cronaca / Lecco città
Lunedì 28 Luglio 2025
Furti in casa: in estate cresce l’allerta nel lecchese
Con l’arrivo delle vacanze aumentano anche i timori legati alla sicurezza domestica. In provincia si contano oltre 1.250 furti in casa nel 2024, quasi tre al giorno. Tra precauzioni fai-da-te e tecnologie, ecco come proteggere la propria abitazione anche durante l’assenza
Lecco
Con l’inizio delle vacanze estive cresce la voglia di partire, ma aumentano anche le preoccupazioni per chi lascia la casa incustodita. E in provincia di Lecco, queste ansie sono tutt’altro che infondate: nel 2024 sono stati registrati oltre 1.250 furti in abitazione, una media di quasi tre colpi al giorno, che collocano il territorio tra le prime trenta province italiane per numero di furti rapportati alla popolazione.
Il timore di trovare la casa svaligiata al rientro è diffuso. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it, più di sei italiani su dieci dichiarano di avere questa paura. C’è chi si affida ai metodi tradizionali, come chiedere a un vicino di passare a controllare, lasciare luci accese o la TV in funzione per simulare la presenza. Altri scelgono soluzioni più moderne, installando sistemi di videosorveglianza o grate alle finestre. Ma un italiano su quattro ammette di non prendere alcuna precauzione.
Per limitare i rischi, bastano anche piccoli gesti. Ad esempio, è importante non lasciare la posta nella cassetta per giorni interi, perché è uno dei segnali più evidenti dell’assenza dei proprietari. Meglio chiedere a qualcuno di fiducia di ritirarla regolarmente. Anche l’uso dei social va gestito con attenzione: pubblicare in tempo reale foto e aggiornamenti dalla località di villeggiatura può attirare attenzioni indesiderate. È preferibile aspettare il rientro per condividere i ricordi del viaggio o, almeno, limitare la visibilità dei post solo a persone fidate.
Ma i furti non sono l’unico timore che accompagna la partenza. A crescere è anche la preoccupazione per i danni da maltempo. Temporali e fenomeni estremi, sempre più frequenti, possono causare allagamenti o danni al tetto, e quasi un terzo degli italiani teme che qualcosa possa accadere mentre è lontano. Ci sono poi le perdite d’acqua e le fughe di gas, che rischiano di danneggiare non solo la propria abitazione, ma anche quelle dei vicini.
Nel territorio lecchese, dove l’incidenza dei furti resta alta e l’estate rappresenta un momento particolarmente critico, partire per le ferie richiede maggiore attenzione. Con un po’ di prudenza e consapevolezza, però, è possibile partire più sereni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA