
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Garibaldi tornerà a splendere
Entro fine novembre, quando riaprirà il teatro della società, sarà completato anche il restauro della statua di Garibaldi. Il monumento non sarà spostato né durante i lavori né dopo
Lecco
Partirà domani e durerà circa un mese il restauro conservativo del monumento a Giuseppe Garibaldi, situato nell’omonima piazza davanti al teatro della società. L’intervento vale nel complesso 47 mila euro e sarà svolto dalla Riva Restauri, la stessa ditta milanese che si sta occupando dei restauri delle facciate e degli interni del vicino teatro.
Se il cronoprogramma sarà rispettato, il restauro sarà completato in tempo proprio per la riapertura del teatro della società, prevista il 29 novembre. La scultura fu realizzata nel 1884 dallo scultore Francesco Confalonieri, su progetto dell’architetto lecchese Giuseppe Bovara, e rappresenta la seconda statua dedicata a Garibaldi eretta in Italia dopo la sua morte. La realizzazione del monumento fu resa possibile grazie a una sottoscrizione popolare promossa dai cittadini. Alla base del piedistallo sono incisi i nomi di quattro garibaldini lecchesi che parteciparono alla storica spedizione dei Mille.
«Il monumento – sottolinea Maria Sacchi, assessore ai lavori pubblici del Comune di Lecco – si trova in condizioni di degrado e necessita di un intervento di pulizia e restauro anche alla luce dei nuovi colori della facciata del teatro. Il restauro avverrà direttamente in loco attraverso la creazione di un’apposita area di cantiere. Per ora il monumento resta lì dov’è: per pensare ad un suo spostamento è necessario progettare un intervento di riqualificazione dell’intera piazza Garibaldi».
Da tempo in città circola l’ipotesi di uno spostamento della scultura nella sua posizione originale, ovvero al centro della piazza, anche al fine di “liberare” la facciata del teatro della società appena restaurato. Come ricordato dall’assessore, però, la questione si è sempre arenata di fronte all’esigenza di ripensare completamente l’unica piazza di Lecco che negli ultimi trent’anni non è mai stata interessata da interventi di riqualificazione. Dopo diversi anni di attesa, ora i tempi sembrano maturi visto che i diversi dossier che bloccavano la discussione sul futuro dell’area si sono via via sbloccati. Superata la posa dei tubi del teleriscaldamento, si attende l’apertura del teatro della società a fine novembre dopo i lavori di riqualificazione ed è ripartito anche il cantiere del vecchio tribunale. Non solo: c’è un progetto per una riqualificazione ad uso alberghiero dell’ex deutsche bank, anche se ancora non è dato sapere se la vendita dello stabile sia stata formalizzata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA