
Cronaca / Lecco città
Venerdì 12 Settembre 2025
Guardia di Finanza in azione
contro i taxi boat abusivi sul lago
Elevate sanzioni per oltre 200mila euro durante l’operazione SecureLake 2025. Molte le irregolarità riscontrate, soprattutto legate alla sicurezza
Lecco
Si improvvisano “taxi boat” senza avere i permessi, navigano sottocosta con il rischio di incidenti, non hanno giubbetti salvagente e tutti gli altri strumenti di sicurezza. Con 109 controlli e 200mila euro di sanzioni si è chiusa l’operazione “SecureLake 2025”, svolta dalla componente navale della Guardia di Finanza, durante l’estate.
Nei controlli sul ramo lecchese e quello comasco, con verifiche soprattutto nel centro lago, sono stati fatti 109 controlli di polizia lacuale, di cui 50 sono risultati irregolari e hanno portato a sanzioni per oltre 200mila euro. Sono stati inoltre eseguiti 129 controlli di polizia sulle acque interne, con la rilevazione di ogni dato utile per i successivi approfondimenti; ci sono stati inoltre quattro servizi di soccorso.
Le infrazioni riscontrate più frequentemente hanno riguardato la mancata conoscenza delle norme di sicurezza che regolano la navigazione interna; in particolare, sono state contestate irregolarità che attengono alla pericolosità della navigazione sottocosta, alla mancanza dei documenti di bordo, all’assenza dei mezzi di salvataggio previsti e all’eccesso di velocità.
Con riferimento alle violazioni si è notato anche un aumento delle irregolarità riguardanti l’esercizio abusivo delle attività commerciali svolte con le unità da diporto ovvero l’utilizzo dei natanti o delle imbarcazioni per usi diversi da quelli a cui sono adibite. In più occasioni, infatti, le vedette della Guardia di Finanza hanno sanzionato i conduttori di natanti a uso privato che trasportavano passeggeri a fronte di un compenso in denaro, senza essere in possesso della prevista “abilitazione” per tale tipologia di servizio. In poche parole, c’è stato chi, avendo un’imbarcazione, si è improvvisato “taxi boat” per portare a spasso turisti sul lago oppure per accompagnarli da una destinazione all’altra.
L’operazione “SecureLake 2025” rientra nell’ambito delle iniziative condotte dalla Guardia di Finanza, anche in chiave preventiva, nel più ampio contesto operativo definito dalle competenti Prefetture, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico. La Guardia di Finanza assicura, infatti, mediante la componente aeronavale, una costante presenza e un’adeguata attività di controllo sui laghi a tutela della collettività.
Archiviata anche l’operazione “Lario sicuro”, operazione che ha visto coinvolte le forze di polizia, quelle di soccorso e la Guardia Costiera. Con la fine di agosto sono terminati i servizi mirati da parte del personale della polizia provinciale nell’operazione Lario sicuro, nell’ambito del protocollo tra la Provincia di Lecco e l’Autorità di Bacino del Lario. Gli agenti della polizia provinciale, su un’imbarcazione di servizio, sono stati impiegati per 17 giornate nei mesi di luglio e agosto, nelle attività di vigilanza. P. San.
© RIPRODUZIONE RISERVATA